
Crostata farro,frangipane,frutti di bosco
Frangipane una crema che mi piace molto per il suo sapore di mandorla. Per questo motivo la uso spesso nelle mie crostate. La ricetta che ho usato è quella di un grande maestro Ernst Knam. Un mito che adoro. Credo che solo da loro si possa imparare veramente tanto. La crema frangipane come sicuramente sapete deve essere cotta. Solitamente si mette all’interno di una frolla. Potete variare la crema utilizzando farina di nocciole, cocco, pistacchi verrà una crema ottima per farcire le nostre torte o crostate.
Ingredienti diam. 15 cm. :
Base
- 200 g circa di Frolla al farro (qui la ricetta)
Crema frangipane ( E. Knam )
- 100 g farina di mandorle
- 100 g di burro morbido
- 100 g di zucchero semolato
- 90 g di uova ( circa 2)
- 30 g di farina 00
Decorazione:
- 2 cucchiai di confettura di frutti di bosco
- 200 g circa di mirtilli
- 100 g circa di lamponi
- q.b. gelatina di albicocca
Tempo di preparazione: 1 h circa
Procedimento:
Stendete la frolla che avete preparato precedentemente. Ritagliate un disco della dimensione della vostra tortiera. Adagiate il disco sulla tortiera premendo leggermente. Bucherellate con una forchetta. Fate cuocere per 10 minuti circa in forno preriscaldato a 180°.
Fate freddare poi stendete un velo di confettura di frutti di bosco.
Nel frattempo preparate la crema frangipane. Montate il burro con lo zucchero.
Sbattete le uova poi aggiungetele al composto di burro. Unite infine le farine. Mescolate verso l’alto cercando di incorporare aria nel composto. Dovrete ottenere un composto liscio e omogeneo.
Stendete la crema sul fondo di frolla. Rimettete in forno a 180° per una decina di minuti. (Dipende sempre dal forno). Fate freddare.
Decorate con frutti di bosco. Lucidate con gelatina di albicocca. La nostra crostata farro crema frangipane e frutti di bosco è pronta. Gustatela in compagnia.
Trovate le mie ricette anche su RICETTE BLOGGER RIUNITE

12 Comments