Crostata con confettura di ciliegie
Crostate,  Dolci per la colazione,  Ricette dolci

Crostata con confettura di ciliegie

Crostata con confettura di ciliegie ideale in ogni momento della giornata. Potete gustarla a colazione, merenda, dopo pranzo ogni momento è quello giusto per mangiare una fetta di crostata. Adoro preparare le crostate perché sono uno di qui dolci così versatili. Puoi utilizzare confetture, creme, cioccolato o decorarle in tanti modi diversi. Anche per la base puoi utilizzare diverse varianti dalla classica frolla, alla sablè, al cocco, alle mandorle. Vi ho convito a prepararla? Io dico di sì. Vi consiglio sempre di fare riposare la frolla prima di utilizzarla, io la preparo sempre il giorno prima. Questo è uno di quegli insegnamenti che ti danno i professionisti nei loro laboratori di pasticceria. Crostata con confettura di ciliegie

Ingredienti stampo  20×18 cm.:

  • 500 g circa di frolla sablè (qui la ricetta)
  • 250 g circa di confettura di ciliegie

Tempo di preparazione: 45 min.+ tempo di riposo frolla 

Procedimento:

Preparate la frolla sablè il giorno prima o almeno 2/3 ore prima.pasta frolla sablè Prendete la frolla stendetela su un piano leggermente infarinato o tra due fogli di carta forno. Rivestite la vostra tortiera precedentemente imburrata e infarinata.Io ne ho usato una quadrata.Ricoprite con la confettura di ciliegie. Con la rimanente frolla sablè preparate delle strisce e delle decorazioni da sovrapporre. Cuocete in forno caldo a 180° C per circa 25 minuti. Dipende sempre dal vostro forno.La nostra crostata con confettura di ciliegie è pronta per essere gustata.Crostata con confettura di ciliegie

*Con la pasta frolla sablè rimasta potete preparare dei deliziosi biscottini.

2 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: