
Cornetti brioche allo yogurt e cacao
Cornetti brioche allo yogurt e cacao perché a colazione bisogna coccolarsi. Morbidi e golosi questi cornetti accompagneranno la vostra colazione. Sono preparati con yogurt e poco burro per essere un pochino più leggeri e magari mangiarli con meno sensi di colpa. L’impasto è simile a quello delle classiche brioche allo yogurt che ho preparato poco tempo fa. Essendo preparati con poco burro questi cornetti non hanno la stessa friabilità dei classici cornetti sfogliati. Se non li mangiate subito vi consiglio di scaldarli per qualche secondo prima di consumarli così riprenderanno la loro morbidezza mentre sono morbidissimi appena fatti. Se volete provarli qui trovate la ricetta.
- 500 g di farina forte tipo manitoba
- 50 g di cacao amaro
- 25 g di lievito fresco
- 130 g di zucchero semolato
- 200 g di yogurt bianco magro
- 50 g di burro
- 1 uovo medio
- 1 cucchiaio di miele
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di latte
Tempo di preparazione: 1h circa+tempo di lievitazione
Nella ciotola della planetaria mescolate le farine con il lievito sbriciolato ed un cucchiaio di latte.Aggiungete il cacao,lo zucchero e lo yogurt.Iniziate ad impastare.
Aggiungete il burro morbido e l’uovo. Infine il sale.Lavorate il composto fino a quando diventa liscio e si stacca dalle pareti della ciotola.
Trasferite l’impasto sul piano di lavoro. Date una lavorata a mano e poi formate una palla.
Ponete a lievitare fino al raddoppio in un luogo caldo.
Prendete l’impasto stendetelo aiutandovi con poca farina. Ritagliate dei triangoli dello spessore di circa 1/2 cm. e dello stesso peso.
Formate i cornetti tirando la punta e arrotolandoli verso l’interno. Cuocete in forno caldo a 180° C per circa 15/18 minuti.
I nostri Cornetti brioche allo yogurt e cacao sono pronti per la nostra colazione. Buona giornata.


10 Comments
Chiara
Buongiorno cara,che aspetto meraviglioso,li devo provare assolutamente!
unasicilianaincucina
ciao Chiara sì sono deliziosi …provali
ilgustoinviaggio
O mamma questi cornetti al cacao e yogurt sembrano mooolto invitanti e poi anche la ricetta è molto semplice, proverò a farli!
unasicilianaincucina
sì sono semplici, golosi e leggeri…la cosa importante è lavorare bene l’impasto e la lievitazione…buon pomeriggio
Cappellacci a Merenda
Già il titolo mi aveva ingolosito, le foto poi fanno proprio venir fame!! Mi salvo questa ricetta perchè voglio provarla a realizzare, mi sembra un’ottima idea per una colazione o una meranda golosa!!
unasicilianaincucina
A casa mia sono molto piaciuti per la colazione, sono leggeri e golosi …buon pomeriggio
cakemania
qindi sono più delle brioche che dei cornetti, giusto?
unasicilianaincucina
Sì non sono sfogliati
Rosaria
Penso buonissimi ma visto che non ho la planetaria pensi che possa farli a mano?
unasicilianaincucina
Ciao puoi provare devi lavorare tanto l’impasto per fare in modo che diventi liscio ed incordato.