teste di moro
Feste e tradizioni in Sicilia

Teste di moro siciliane la leggenda

Teste di moro siciliane …Molti di voi avranno visto o hanno in casa una di queste meravigliose Teste di moro siciliane ma sapete che dietro si nasconde un’antica leggenda?

Si narra che intorno all’anno 1100 quando i mori Mori dominavano la Sicilia, in un quartiere di Palermo, abitava una splendida fanciulla che trascorreva le sue giornate dedicandosi alle piante e ai fiori del suo balcone.
Un bel giorno passò sotto il suo balcone un giovane Moro che, non appena la vide, se ne invaghì e volle averla a tutti i costi. Raggiunse la ragazza in casa e le dichiaró il suo amore.
La giovane fanciulla rimase così colpita dalla passione del giovane Moro che lo ricambiò appassionatamente, ma la sua felicità svanì presto quando seppe che il suo innamorato l’avrebbe presto lasciata per ritornare a casa dove aveva già  una moglie con due figli.

La fanciulla decise così, durante la notte, mentre il giovane dormiva, di uccidere e tagliare la testa al giovane Moro. Con la testa del Moro fece un vaso dove vi piantò del basilico e lo mise esposto nel balcone di casa.

In questo modo il suo innamorato non potendo più andar via sarebbe rimasto sempre con lei.

La pianta del basilico crebbe rigoglioso provocando l’invidia dei vicini che si fecero costruire appositamente dei vasi di terracotta a forma di Testa di Moro.

Ancora oggi rimane viva la tradizione di avere delle teste di moro in casa , sul balcone o nei giardini di casa.


Un’avvertimento per tutti i mariti che ne dite?

Teste di moro

10 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: