
Biscotti mandorla e pistacchio
I biscotti mandorla e pistacchio sono ricetta che non potete perdere, se come me amate le mandorle e soprattutto i pistacchi non potete non amare questa ricetta, preparare questi biscotti è molto semplice l’importante è usare degli ottimi ingredienti come la mandorla di Avola ed il pistacchio di Bronte, naturalmente se riuscite a reperirli, e rispettare i tempi di riposo e cottura. Questi biscotti infatti devono risultare compatti fuori e morbidi dentro, quindi se volete provare vi lascio la mia ricetta.

Ingredienti per 15/20 biscotti:
- 100 g di farina di mandorla
- 100 g pistacchio tritato
- 1 albume
- 100 g di zucchero a velo
- q.b. zucchero a velo per decorazione
Tempo di preparazione: 30 minuti + tempo di riposo
Procedimento:
In una ciotola ponete la farina di mandorle, il pistacchio tritato, lo zucchero a velo e l’albume. Impastate velocemente fino a formare una palla che metterete a riposare in frigorifero per un paio d’ore avvolta nella pellicola.
Trascorso il tempo di riposo spolverizzate il piano di lavoro con un pochino di zucchero a velo, lavorate la pasta formando un salsicciotto.
Tagliate dei rombi aiutandovi con un coltello oppure con un coppa pasta.
Schiacciate lievemente i biscotti e metteteli in una teglia a riposare per qualche ora. Cuocete in forno caldo a 160° per circa 10/12 minuti.
Non cuoceteli troppo!!!Sfornateli e lasciateli raffreddare prima di toglierli dalla teglia. Inizialmente saranno molto morbidi ma raffreddandosi diventeranno più compatti fuori e morbidi dentro. Cospargete con zucchero a velo e gustate. I nostri biscotti mandorla e pistacchio sono pronti. Buon assaggio.




15 Comments
Barbara
Da fare è subito.
Massimo
Ciao Rosy, complimenti per il blog. volevo sapere se anche il secondo riposo in teglia dei biscotti mandorle e pistacchi và fatto in frigo o a temperatura ambiente. Grazie e buona giornata, Massimo.
unasicilianaincucina
Ciao grazie mille per i complimenti in primis …puoi lasciarli fuori se non hai caldo in casa (a casa mia ho una stanza che non si scalda mai) oppure in frigorifero.
Massimo
Ciao Rosy, fatti e sono piaciuti tantissimo, grazie delle meravigliose ricette che ci regali. Avrei una domanda da farti, dove acquisti le materie prime che adoperi ( pistacchi mandorle ,pasta di pistacchio ecc. ecc.). Ho visto in rete vari fornitori ma volevo un consiglio da te che sei più esperta a chi è meglio rivolgersi. Volevo inviarti le foto dei biscotti ma non capisco come si fa. Ciao e buoni dolci a tutti, Massimo.
unasicilianaincucina
Ciao sono contenta che ti siano piaciuti in tanti li hanno provati e sono rimasti soddisfatti. Le materie prime di solito mi arrivano direttamente dalla Sicilia, me li spedisce mia sorella. Su internet ci sono diversi fornitori che producono queste materie prime ti consiglio sempre di comprare da produttori che vendono on line. Se vuoi mandarmi la foto puoi inviarmela per messaggio sulla mia pagina facebook dove trovi anche tutte le mie ricette. Ti lascio il link https://www.facebook.com/unasicilianaincucina/ . Grazie buona giornata.
Valentina
Ciao li ho appena infornati ma volevo chiederti, come mai nel momento di fare il salsicciotto mi si sbriciolava l’impasto?
unasicilianaincucina
basta aggiungere un pochino in più di albume ciao