CORNETTI-AL-FRUTTOSIO
Dolci per la colazione,  Ricette dolci,  Senza zucchero

Brioches cornetti al fruttosio

Fruttosio al posto dello zucchero comune per queste brioches deliziose che ho deciso di preparare per il mio pasto preferito…la colazione. Ho preso spunto dal libro di un grande Maestro “Golosi di salute” di Luca Montersino. Aprire un suo libro, leggere le sue ricette e sempre una gioia per me ed una fonte di ispirazione fino ad ora tutte le ricette che ho provato a ripetere hanno avuto un risultato ottimo. Cambio sempre qualche ingrediente, modifico qualcosa ma per il resto posso dire che si impara moltissimo mettendosi in gioco con le ricette di grandi maestri. Oggi proviamo a preparare queste brioches  con fruttosio che sicuramente saranno più adatte anche alle persone che hanno problemi di salute…pronte ? via con la ricetta…CORNETTI-AL-FRUTTOSIO

CORNETTI-AL-FRUTTOSIOIngredienti per circa 12 brioches :

  • 600 g di farina forte
  • 60 g di farina di farro
  • 300 g circa di latte
  • 16 g di lievito di birra
  • 220 g di lievito naturale
  • 100 g di fruttosio
  • 10 g di sale
  • 80 g di tuorli
  • 100 g di burro

Tempo di preparazione: 1 h + tempo di riposo

Procedimento:

Nella planetaria lavorate le farine con il fruttosio, i tuorli ed il latte.foto-2Lasciate riposare l’impasto per circa 30 minuti coperto.foto-3Aggiungete il lievito di birra spezzettato ed il lievito naturale.foto-5Lavorate fino ad avere un’impasto elastico. Aggiungete il burro morbido ed il sale. foto-1-(3)Puntate l’impasto per circa 20 minuti. foto-2-(3)Ponetelo in frigorifero per circa 3 ore. foto-3-(3)Trascorso il tempo di riposo stendetelo su un piano infarinato.foto-4-(2)Tagliate dei triangoli dello stesso peso.Arrotolateli su se stessi.foto-2-(2)Fate lievitare per circa 3 ore a 30° gradi. foto-3-(2)Infornate a 170 ° grazie per 15 minuti circa. Lucidate con gelatina di albicocche e decorate con granella di zucchero o cioccolato.CORNETTI-AL-FRUTTOSIO

CORNETTI-AL-FRUTTOSIOLe nostre brioches sono pronte per essere gustate a colazione oppure per merenda sono deliziose. Io le ho anche congelate avendone fatte tante. Buon assaggio.

Trovate le mie ricette  anche su RICETTE BLOGGER RIUNITE

 

35 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: