
Cheesecake profumata all’arancia
Cheesecake profumata all’arancia una deliziosa cheesecake che ho preparato con le arance arrivate direttamente dalla mia amata terra siciliana. Quando riesco cerco sempre di farmi mandare delle arance da giù perchè secondo me sono più buone e sono anche più profumate. Poi sono raccolte direttamente da mia sorella nel suo giardino quindi sono preparate anche con tanto amore. Vi metterete a ridere ma, quando si è lontani da casa, ogni piccolo gesto è confortante, anche solo ricevere delle arance aiuta, aiuta a sostenere la lontananza, la mancanza degli affetti, la mancanza di un’abbraccio familiare. Sicuramente chi abita lontano da casa capisce bene cosa voglio dire, ma non ci rattristiamo prepariamo insieme questo dolce profumato e goloso, la Cheesecake profumata all’arancia.

Ingredienti stampo 20/22 cm diam.:
- 250 g di biscotti secchi tipo digestive
- 100 g di burro
- 250 g di ricotta
- 250 g di Philadelphia
- 4 uova
- 1 scorza grattugiata ed il succo di un’arancia siciliana biologica
- 200 g di zucchero
- 3 cucchiai di farina 00
- 1 arancia (per decorare)
Tempo di preparazione:
1 ora circa
Procedimento:
Preparate la base del dolce tritando i biscotti. Sciogliete il burro a bagnomaria. Mescolate burro e biscotti. Versate il composto ottenuto in una tortiera apribile. Schiacciate il composto in modo da ricoprire base e bordi.
Cuocete nel forno caldo a 180° C per circa 6-7 minuti. Fate raffreddare.
Nel frattempo preparate la crema lavorando con le fruste la ricotta, la Philadelphia con lo zucchero. Mettete la scorza di arancia grattugiata ed il succo d’arancia. Infine incorporate le uova una alla volta.
Uniformate la crema poi versate sulla base di biscotti. Cuocete in forno caldo a 200° C per i primi 7-8 minuti poi abbassate a 140° per circa 60 minuti.
Prima si sfornare vi consiglio sempre di fare la prova stecchino, infilandolo nel dolce dovrà uscire asciutto.
Sfornate, fate raffreddare e guarnite a vostro piacimento con fette di arance fresche oppure caramellate. Volendo potete anche preparare un’orange curd da mettere sopra.
La nostra Cheesecake profumata all’arancia è pronta per essere gustata.


Se ti piace prova anche Il Pan d’arancio siciliano


6 Comments
Gabriella Arcara
Come ti capisco, anch’io vivo in Romagna e, quando posso mi faccio mandare i prodotti dalla mia Sicilia, tranne quando vado io giù. Perché poi torno carica di cose che qui non trovo…..Comunque voglio provare questa cheesecake all’arancia, io vado matta per le arance…..le nostre.
Rosy
Anche io quando vado giù torno carica di prodotti siciliani, se la provi fammi sapere. Ciao e grazie
raggiodisoleinvaligia
Concordo, quando si è lontani ogni piccola attenzione si amplifica e aiuta a superare anche le giornate più tristi. Ma poi vuoi mettere, la bontà e il profumo delle vostre arance è qualcosa di assolutamente unico. Qui Ad Amburgo trovarne di buone è davvero impossibile, quest’anno poi i costi sono assurdi. In ogni modo, salvo la ricetta, prima o poi questa cheesecake la devo provare, mette appetito già dalle foto. ☺️
Rosy
Immagino sia difficile trovarne di buone di arance siciliane in Germania, se la provi fammi sapere. Ciao
Bolzonella Marilena
Buongiorno, ma la farina a cosa serve?
unasicilianaincucina
Serve per la crema di ricotta