
Plumcake ricotta e caffè
Plumcake ricotta e caffè una fetta per colazione e la giornata può cominciare al meglio. Il plumcake alla ricotta è una delle ricette del blog più preparata da tutti voi, così oggi ho deciso di renderla ancora più buona ed “energica” ( passatemi il termine) aggiungendo del caffè. Io preparo questo plumcake per la colazione accompagnandolo con una tazza di latte e caffè, lo trovo veramente delizioso, spugnoso, morbido e leggermente umido come piace a me. Spero che piaccia anche a voi e spero che voi e che lo preparerete per le vostre colazioni a casa.

Ingredienti stampo cm 11×23:
- 250 g di farina 00
- 3 uova medie
- 160 g di zucchero semolato
- 250 g di ricotta di mucca
- 50 ml di latte
- 50 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 tazzine di caffè
Per la glassa al caffè:
- 1 tazzina di caffè circa
- 120 g circa di zucchero a velo
Per decorare:
- q.b. gocce di cioccolato o cioccolato a pezzetti
Tempo di preparazione:
1 ora circa
Procedimento:
Nella planetaria o in una ciotola montate a crema le uova con lo zucchero.

Aggiungete l’olio a filo ed il latte. Poi mettete la ricotta. Mescolate ed aggiungete un po’ alla volta la farina precedentemente setacciata con il lievito.

Mescolate eliminando eventuali grumi. Versate il caffè, mescolate poi versate il composto nello stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato oppure rivestito da carta forno.

Cuocete in forno già caldo a 180°C per circa 35/40 minuti. Vi consiglio di fare la prova stecchino prima di sfornare. Sfornate, fate raffreddare.
Quando il plumcake si sarà raffreddato preparate la glassa al caffè mettendo in una ciotola il caffè e lo zucchero a velo. Mescolate fino a raggiungere la densità desiderata aggiungendo o diminuendo la quantità di zucchero a velo e caffè. Io ho preparato la glassa un pochino ad occhio in base alla densità da me voluta.



2 Comments
raggiodisoleinvaligia
Da provare sicuramente, salvo la ricetta! Non ho mai preparato il plumcake alla ricotta, l’ho fatto allo yogurt, al mascarpone, al latte caldo, ma mai con la ricotta, il tuo sembra ottimo credo proprio valga la pena sperimentare.
Rosy
provalo è ottimo