
Galette integrale ai mirtilli
Galette integrale ai mirtilli un dolce rustico ma veramente molto goloso. In tanti anni non avevo mai preparato una galette, la prima volta è stata quest’anno con la preparazione della galette alle mele. Devo dire che mi sono innamorata di questo dolce, è proprio come piace a me, rustico, pieno di frutta, facile da fare e molto versatile. A voi piace questo dolce? Lo avete mai preparato? La prossima volta credo che lo preparerò in maniera ancora più golosa magari con ricotta e fragole. Vi piace l’idea? Anzi se avete qualche suggerimento da darmi in merito lo prendo in considerazione volentieri. Adesso scappo perchè devo portare il cane a fare un giretto.Buon week end a tutti.

Ingredienti stampo 22 cm diam:
- 200 g di farina integrale
- 100 g di burro
- 70 g di acqua fredda
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio abbondante di zucchero
- q.b. mirtilli freschi
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- q.b. marmellata di mirtilli o frutti di bosco
- q.b. cannella
Tempo di preparazione:
1 ora circa
Procedimento:
Procedete con la preparazione della pasta, mescolate la farina con lo zucchero ed il sale. Aggiungete il burro a pezzetti, sabbiate il tutto, quindi aggiungete l’acqua ed uniformate l’impasto.
Formate un panetto, avvolgete nella pellicola e mettete in frigorifero per 30 minuti. Riprendete l’impasto stendetelo sulla carta forno dando una forma tonda dello spessore di circa 3 mm.
Stendete un velo di marmellata sul disco di pasta, adagiate i mirtilli nella parte centrale lasciando il bordo vuoto. Cospargete con lo zucchero di canna. Richiudete il bordo pizzicando. Cuocete in forno caldo a 200°C per circa 35 minuti. Sfornate fate intiepidire e gustare magari accompagnando con una pallina di gelato alla vaniglia. La nostra Galette integrale ai mirtilli è pronta.


Se ti piace prova anche il Plumcake ai mirtilli e ricotta

