
Cous Cous dolce pistacchi mandorle
Cous Cous dolce pistacchi e mandorle un dessert siciliano buonissimo che vi consiglio di provare se siete amanti del cous cous. Per questa preparazione ho utilizzato del cous cous precotto sinceramente non ho mai provato a realizzarlo seguendo il procedimento tradizionale ma vi prometto che imparerò a farlo. Mia mamma ha un’amica che lo sa preparare veramente bene che, avendo una casa a Marsala, ha imparato dalla gente del posto. Quest’anno infatti mia mamma e la sua amica andranno insieme alla festa del Cous cous che si fa ogni anno in quelle zone magari le chiederò di comprarmi la cuscussiera. Intanto vi propongo questa versione dolce che a me è piaciuta moltissimo. Vi aspetto presto sul blog con un’altra ricetta golosa. Buona giornata.


Ingredienti per 4 persone:
- 150 g circa di cous cous precotto a grana fine
- 80 g circa di pistacchio di Bronte tritato finemente
- 40 g circa di mandorle di Avola tritate finemente
- 60 g di zucchero a velo
- qualche ciliegia candita per decorare
- q.b.pistacchi tritati grossi per decorare
Tempo di preparazione:
20 minuti circa
Procedimento:
Preparate il cous cous secondo le indicazioni riportate sulla confezione.

Quando è ancora caldo mettete lo zucchero a velo, il pistacchio tritato e le mandorle. Mescolate per uniformare il tutto.

Servite freddo o tiepido con qualche pistacchio e qualche ciliegina candita. Se volete potete mettere anche delle scagliette di cioccolato. Il nostro Cous Cous dolce pistacchi e mandorle è pronto per essere gustato.


Se ti piace prova anche la CASSATA SICILIANA AL FORNO


12 Comments
Marilena
Mi hai convinta…lo proverò!!!
unasicilianaincucina
a me è piaciuto però come tante cose dipende sempre dai gusti
Angela
Decisamente un cous cous davvero insolito! A casa mia si consuma spesso ma, pur avendone sentito parlare spesso, non ho mai provato una versione dolce… credo proprio che sia la volta buona che proverò a farlo!
unasicilianaincucina
provalo !!
Mabka
Questo deve essere buonissimo!
unasicilianaincucina
tanto buono
vittoriabasile
Arrivo proprio da un weekend siciliano Rosanna. Non so se a usto potrebbe piacermi il cous cous dolce, posso però dirti che è la prima volta che ne sento parlare e come al solito le tue foto sono sempre splendide ed invogliano a darsi da fare ai fornelli!
unasicilianaincucina
ti ringrazio sei sempre gentile
cakemaniaitalia
non sapevo che esistesse e che fosse pure tradizianle! facilissimo, peraltro!
unasicilianaincucina
molto ma molto facile
dinagin
lo preparo molto spesso sopratutto d’estate ma la variante dolce mi manca, dovrò provarla 🙂
unasicilianaincucina
provala è ottima