
Granita al caffè con panna montata
Granita al caffè con panna montata un’altra golosità siciliana che potete gustare se fate una vacanza in Sicilia. Solitamente noi siciliani facciamo colazione con la granita e la “brioscia” se lo racconto in giro ai miei amici al “Nord” mi dicono: la granita a colazione? Sì a colazione…non sapete cosa vi perdete! Io la preparo spesso a casa anche perché qui non si trova nelle gelaterie, riesco a trovare solo del ghiaccio tritato con dello sciroppo colorato che non ha niente a che fare con la granita siciliana. Oggi ho voluto provare a preparate la granita al caffè. Per prepararla ho usato del buon caffè, zucchero e l’acqua filtrata e mineralizzata con magnesio che ho preparato con la caraffa filtrante della BWT Best Water Tecnology. Perché anche l’acqua è un’ingrediente importante in certe preparazioni e quindi deve essere di buona qualità. Se volete provare anche voi a fare la Granita al caffè seguite passo passo la ricetta e potrete mangiare a casa vostra un’ottima granita siciliana.
Ingredienti per 2 persone:
- 250 ml di acqua (io mineralizzata con magnesio)
- 250 ml di caffè
- 100 g di zucchero
- 1 cucchiaino di liquore al caffè o mandorla (facoltativo)
Procedimento: 10 minuti + tempo di raffreddamento
Procedimento:
Preparate il caffè, versatelo in una ciotola. aggiungete lo zucchero. Scioglietelo. Versate l’acqua mineralizzata e il liquore (facoltativo). Mescolate.
Versate nella gelatiera o in una vaschetta di allumino o plastica. Se usate la gelatiera lavorate il composto fino a raggiungere la consistenza che desiderate. Se non avete la gelatiera mettete la vaschetta in freezer mescolando ogni 30 minuti fino a raggiungere la consistenza cremosa della granita siciliana. Ci vorranno all’incirca 4 ore.
La nostra Granita al caffè con panna montata è pronta per essere gustata.
Se ti piace prova anche la GRANITA AL LIMONE


15 Comments
Chiara
Adoro la granita e questa deve essere ottima,grazie per la ricetta cara
unasicilianaincucina
grazie a te Chiara
Carola Sproloquier
Ciao Rosanna, anch’io mi sono stupita quando in vacanza a Ragusa mi hanno portato a fare colazione con brioche e granita, per me un colpo allo stomaco di prima mattina! 🙂 Invece ho apprezzato moltissimo! Amo calarmi nelle atmosfere e nelle usanze dei luoghi, perchè insegnano moltissimo a livello sociale e culturale. Buonissima la granita al caffè!
unasicilianaincucina
Molti non sono abituati a fare colazione con la granita, il mio compagno per esempio che è di Ferrara non sono riuscita ancora a convincerlo.
Vittoria
Mio marito l’adorerà! Cerco sempre modi diversi di servire il caffè in estate e questa mi sembra una variante ottima!
unasicilianaincucina
Questo è un modo fresco e goloso. Buona giornata Vittoria
Claudia
Sembra davvero facilissima. Mi tengo questa ricetta salvata per l’estate!
unasicilianaincucina
Fare la granita in casa non è difficile ci vuole solo un pochino di pazienza perché bisogna mescolare ogni 30 minuti. Grazie di essere passata.
Rocio Novarino
Mi sono imbattuta sul tuo blog e assolutamente mi hai steso con queste delizie….sono stata un paio di volte in Sicilia ed essendo amante della granita non puoi immaginare quante ne ho mangiate quando stavo là. In più scoprì l’esistenza anche della cremolada che SOLO voi avete…..magnifico!!
unasicilianaincucina
Le granite anche a me mancano molto vivendo al Nord da molti anni, quando vado giù ne mangio tantissime. Grazie
Nicol
Questa granita deve essere squisita, è uno dei miei dessert preferiti, complimenti 🙂
unasicilianaincucina
grazie mille
MammaMary
Che buona, lo prenderei ora molto volentieri… adoro il caffè cosi.
unasicilianaincucina
anche io grazie
gustacinema
Adoro il caffè, proverò questa granita 🙂