-
Granita siciliana di ciliegie
Granita siciliana di ciliegie dolce, succosa, fresca e golosa tutto questo racchiuso in questa granita che ho preparato ieri con le ciliegie acquistate direttamente dal contadino. Sapete come si chiamano in siciliano le ciliegie? Cirase questo è il nome in dialetto ( almeno nella mia zona). Sapete anche che le ciliegie sono un prodotto dop della Sicilia? Esiste infatti la Ciliegia dell’Etna, di colore rosso brillante e con la polpa compatta e dolce che è diventata un prodotto di origine protetta. La usiamo per preparare dolci, confetture, torte e perchè no anche la classica granita siciliana come quella che ho preparato io ieri e che vi spiego di seguito. Ingredienti per 4 persone:…
-
Granita siciliana alle fragole
Granita siciliana alle fragole se siete andati in Sicilia sicuramente l’avrete mangiata almeno una volta. Da tradizione la granita viene consumata preferibilmente a colazione accompagnata dalla classica brioche siciliana. La troverete presente in tutti i bar, chioschi o pasticceria della Sicilia. E’ uno dei nostri simboli come il cannolo o la cassata. Io, in estate, quando mi trasferivo nella casa al mare quasi ogni mattina facevo colazione con la granita. Verso le 7.30 del mattino il furgoncino dei gelati iniziava a girare per le vie mio padre, già sveglio da ore, scendeva in strada per acquistare le brioches calde e le granite per tutta la famiglia. Era una gioia gustare a colazione la…
-
Granita al cioccolato siciliana
Granita al cioccolato siciliana uno dei tanti gusti di granita che possiamo trovare presente in tutti i bar e gelaterie della mia amata Sicilia. Sicuramente la granita al cioccolato è adatta per glia manti del cioccolato che anche in estate non vogliono rinunciare a gustarlo. Molti pensano che sia difficile preparare la vera granita siciliana a casa ma non è così basta seguire con attenzione qualche piccolo passaggio ed il risultato è garantito. Io sono un’amante delle granite soprattutto quella classica al limone ma non trovandola spesso nei bar di Ferrara spesso devo prepararmela a casa. Ingredienti : 130 g di cioccolato fondente di ottima qualità 50 g di zucchero di canna 50…
-
Granita di melone bianco siciliano
Granita di melone bianco chiamato melone d’inverno o in dialetto “muluni ri sciauri” (spero di averlo scirtto giusto) un’altro gusto della classica granita siciliana che trovate in tutti i bar e gelaterie della mia amata Sicilia. Come ben già sapete io adoro la granita e quando abitavo a Ragusa ed, in estate, mi trasferivo a Marina di Ragusa ne mangiavo ogni giorno una diversa. Tra tutte la mia preferita è comunque quella di limone anche se mi piacciono tutte le altre. Abitando in una città del Nord dove le granite siciliane non si trovano quasi mai nei bar e nelle gelaterie l’unica soluzione che avevo era provare a farla casa. Come vi ho…
-
Granita al melone siciliana
Granita al melone siciliana uno dei tanti gusti che potete trovare nei bar siciliani. La mia preferita rimane sempre quella al limone ma qualche volta mi piace anche mangiare quella di gelsi, di mandorle, di melone. Così oggi ho deciso di prepararla a casa visto che qui nei bar del Nord non si trova. Io l’ho preparata semplicemente con solo melone, miele o zucchero e un pochino di acqua. Il risultato mi ha soddisfatto molto, era cremosa e golosa. Se devo dirvelo sinceramente me la sono proprio goduta per un momento ho pensato di essere a Marina di Ragusa, la mia città, in piazza davanti al Bar delle Rose (la gelateria dove andavo…
-
Granita al caffè con panna montata
Granita al caffè con panna montata un’altra golosità siciliana che potete gustare se fate una vacanza in Sicilia. Solitamente noi siciliani facciamo colazione con la granita e la “brioscia” se lo racconto in giro ai miei amici al “Nord” mi dicono: la granita a colazione? Sì a colazione…non sapete cosa vi perdete! Io la preparo spesso a casa anche perché qui non si trova nelle gelaterie, riesco a trovare solo del ghiaccio tritato con dello sciroppo colorato che non ha niente a che fare con la granita siciliana. Oggi ho voluto provare a preparate la granita al caffè. Per prepararla ho usato del buon caffè, zucchero e l’acqua filtrata e mineralizzata con magnesio…
-
Granita di mandorle siciliana
Granita di mandorle siciliana profumata, fresca e golosa. In questi giorni le giornate sono molto calde si sfiorano i 38 ° C. Pur non essendo in Sicilia il caldo nella città in cui è abito è davvero tanto. Vivendo nella pianura padana l’umidità raggiunge massime elevate. Questo rende ancora più calde le giornate. Quindi cosa c’è di meglio che gustarsi una fresca e golosa Granita? Questa volta ho deciso di prepararla alle mandorle. Avevo preparato il latte di mandorla in un’altra occasione (quì trovi la ricetta) perché non utilizzarlo per fare la granita? Non c’è cosa più semplice da fare che prepararla in casa. Potete prepararla al limone (la mia preferita), al caffè,…
-
Granita di fragole siciliana con panna
Granita di fragole siciliana con panna per noi siciliani è un classico. La granita in Sicilia la trovate in tutti i bar. I gusti sono davvero tanti. Iniziamo dalle classiche al limone, mandorla, caffè per finire con quelle al melone, gelsi, pere. Tutte cremose e fresche. Noi siciliani la mangiamo a tutte le ore. La mattina a colazione con la brioche. A pranzo se ti trovi in spiaggia. Il pomeriggio per merenda. La sera come dopo cena per rinfrescarsi dalla calura estiva. Ricordo che in estate al mare passava in furgoncino che vendeva le granite. Si fermava sotto a casa. Mio padre scendeva a comprarle per tutta la famiglia. Naturalmente comprava anche le brioche. Lui invece…
-
Granita siciliana al limone
Granita siciliana al limone se mi chiedete cosa mi manca di più, di cosa ho più nostalgia sicuramente una delle prime risposte è la granita al limone siciliana. Quando vivevo in Sicilia era la mia colazione preferita in estate, naturalmente accompagnata dalla golosissima brioche con il tuppo. Per chi non è siciliano è strano fare colazione con la granita invece per noi siciliani è un rito, una tradizione, c’è chi ordina la granita a limone, chi la granita al caffè con panna,chi la granita alla mandorla. La granita può essere anche una rinfrescante pausa pomeridiana che ci aiuta a refrigerare il nostro corpo dalla calura estiva da gustare in riva al mare oppure…
-
Granita limone siciliana fresca e golosa
Granita limone siciliana se mi chiedete cosa mi manca di più, di cosa ho più nostalgia sicuramente una delle risposte è la granita a limone siciliana. Quando vivevo in Sicilia era la mia colazione preferita in estate, naturalmente accompagnata dalla golosissima brioche con il tuppo. Per chi non è siciliano è strano fare colazione con la granita invece per noi siciliani è un rito, una tradizione, c’è chi ordina la granita a limone, la granita al caffè con panna, la granita alla mandorla. La granita può essere anche una rinfrescante pausa pomeridiana che ci aiuta a refrigerare il nostro corpo dalla calura estiva da gustare in riva al mare oppure seduti su una…