Granita al melone siciliana
Dolci al cucchiaio,  Dolci Siciliani,  Ricette dolci,  Ricette Siciliane,  Semifreddi e gelati

Granita al melone siciliana

Granita al melone siciliana uno dei tanti gusti che potete trovare nei bar siciliani. La mia preferita rimane sempre quella al limone ma qualche volta mi piace anche mangiare quella di gelsi, di mandorle, di melone. Così oggi ho deciso di prepararla a casa visto che qui nei bar del Nord non si trova. Io l’ho preparata semplicemente con solo melone, miele o zucchero e un pochino di acqua. Il risultato mi ha soddisfatto molto, era cremosa e golosa. Se devo dirvelo sinceramente me la sono proprio goduta per un momento ho pensato di essere a Marina di Ragusa, la mia città, in piazza davanti al  Bar delle Rose (la gelateria dove andavo sempre) nel mio tavolino fronte mare. Poi la granita è finita e mi sono ritrovata a Ferrara con un caldo afoso e vista palazzi. Che tristezza…mi sa che preparo un’altra granita!!! Buona giornata.
Granita al melone siciliana

Ingredienti:

  • 1/2 melone circa 500 g
  • 2 cucchiaini di miele o zucchero (aumentate secondo i vostri gusti)
  • 1 bicchiere circa di acqua

Tempo di preparazione: 10 min+tempo di raffreddamento

Procedimento:

Pulite e tagliate a pezzetti il melone. Mettetelo in un mixer.Mixate. Aggiungete il miele e l’acqua. Mescolate. Sistemate di zucchero.Versate in un contenitore di alluminio o di plastica. Ponete in freezer. Ogni 30 minuti mescolate in maniera tale da non fare formare i cristalli di ghiaccio. Ci vorranno circa 4 ore per raggiungere la densità cremosa.
Quando la granita avrà raggiunto la densità desiderata. Versate nelle coppe o bicchieri e gustate. La nostra Granita al melone siciliana è pronta per essere gustata.Granita al melone siciliana

Se ti piace prova anche la GRANITA AL CAFFE’ 

2 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: