Ravazzate siciliane con ragù e piselli
Ricette salate,  Ricette Siciliane,  Rosticceria siciliana

Ravazzate siciliane con ragù e piselli

Ravazzate siciliane con ragù e piselli uno dei tanti gustosi “pezzi” della rosticceria siciliana presenti in tutte le tavole calde e bar della penisola siciliana soprattutto nella zona di Palermo. Si tratta di un involucro di pasta brioche con contiene all’interno un cuore di ragù o ragù e piselli. Il tutto viene cotto al forno e servito ben caldo. Esiste anche una versione ancora più gustosa, perché fritta, e naturalmente più calorica che sono le “Rizzuole” altrettanto buone che sicuramente preparò in una prossima ricetta. Per la loro preparazione io ho utilizzato la mia solita pasta brioche siciliana, la ricetta la trovate qui, e del ragù con l’aggiunta di piselli. Non vi ho descritto nel dettaglio la preparazione del ragù perché credo che ognuno di noi abbia la propria ricetta ma se ne avete bisogno vi spiegherò come farlo. L’unica cosa che posso dirvi è che il ragù deve essere molto “stretto” quindi vi consiglio di prepararlo il giorno prima. Per il resto sono semplicissimi da preparare.Io preparo le Ravazzate siciliane con ragù e piselli in questo modo. Ravazzate siciliane con ragù e piselli

Ingredienti per circa 8 pz. grandi o 14 pz. piccoli:

  • 500 g di ragù ben ristretto
  • pasta brioche siciliana (qui ricetta)
  • 100 g di pisellini cotti
  • q.b. sesamo
  • 1 uovo sbattuto

Tempo di preparazione: 30 minuti + tempo di preparazione pasta brioche e ragù

Procedimento:

Il giorno prima procedete con la preparazione del vostro ragù, deve essere ben stretto e freddo. Preparate la pasta brioche siciliana per rosticceria. Pasta brioche per rosticceria sicilianaSuddividetela in pezzi da circa 100 g per avere dei pezzi grandi. Formate delle palline. Lasciate lievitare per circa 30 minuti.Pasta brioche per rosticceria sicilianaPrendete una pallina appiattitela, ponete al centro un cucchiaio di ragù.Richiudete sigillando bene i bordi. Date una forma sferica. Spennellate con uovo sbattuto e cospargete con sesamo. Cuocete in forno preriscaldato a 180° C per circa 15 minuti. Ravazzate siciliane con ragù e piselli

8 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: