Testa di turco
Dolci al cucchiaio,  Dolci Siciliani,  Ricette dolci,  Ricette Siciliane

Testa di turco di Castelbuono

Testa di turco di Castelbuono un dolce goloso al cucchiaio molto simile al biancomangiare ma arricchito da sfoglie fritte simili a quelle dei cannoli. Un dolce tipico di questo piccolo borgo vicino a Cefalù che si chiama Castelbuono e che viene preparato solitamente nel periodo di Carnevale. La leggenda racconta che questo dolce fosse stato preparato secoli fa in occasione della sconfitta degli Arabi da parte dei Normanni e che i cittadini prepararono questo dolce in occasione di questa vittoria. Esiste anche un altro dolce in Sicilia con lo stesso nome preparato a Scicli in provincia di Ragusa, la mia città. Si tratta di una sorta di bignè gigante ripieno di crema di ricotta, vi parlerò di questo dolce in un’altro post quanto prima. Adesso prepariamo insieme questo dolce al cucchiaio.

Testa di Turco

Ingredienti:

  • 100 g di farina 00
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • q.b. olio per friggere
  • 1 litro di latte
  • 180 g di zucchero
  • 100 g di amido
  • buccia di un limone biologico
  • q.b. cannella
  • q.b. cioccolato a scaglie e codette colorate

Tempo di preparazione:

15 minuti

Procedimento:

Impastate la farina con l’uovo ed il sale fino ad ottenere un impasto liscio. Stendetelo con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottilissima. Tagliate la sfoglia in strisce larghe. Friggetele in olio caldo poi tamponatele con della carta assorbente. Nel frattempo preparate la crema mettendo a scaldare il latte con la buccia del limone avendo cura di tenerne da parte un pochino nel quale scioglierete l’amido e lo zucchero. Versate nel latte caldo ed iniziate a mescola fino ad ottenere una crema. Non fatela addensare troppo altrimenti farete fatica a distribuirla.

Fate uno strato di sfoglie fritte in una pirofila oppure, come ho fatto io, in ciotoline monoporzione. Versate un po’ di crema, spolverizzate con la cannella poi rifate un secondo strato.

Fate raffreddare, poi mettete in frigorifero per un paio di ore. Decorate con del cioccolato a scaglie, della cannella e degli zuccherini colorati. Il nostro dolce Testa di turco è pronto per essere gustato.

Testa di turco

Se ti piace prova anche il Biancomangiare con i biscotti

2 Comments

  • Melinda Micciola

    This is exactly what my mother made who was from Castelbuono. Brings back beautiful memories of her in the kitchen.Questo è esattamente ciò che mia madre fece da Castelbuono. Riporta bellissimi ricordi di lei in cucina.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d