Pasta frolla Sable’ ai cereali senza zucchero
Impasti base dolci,  Ricette dolci

Pasta frolla sable ai cereali senza zucchero

Pasta frolla sable ai cereali senza zucchero  una frolla che ho apprezzato molto sia per sapore che per consistenza. Per prepararla ho utilizzato la ricetta della crostata ai cereali.  Il risultato è stato molto gradevole. Ho usato la frolla per preparare delle crostate, delle crostatine e anche dei biscotti. Insomma una frolla multiuso però senza zucchero (saccarosio) con maltitolo. Conoscete il maltitolo ? Il maltitolo è un dolcificante naturale che si ottiene dallo sciroppo di maltosio. Non vi spiego tutta la composizione e la formula perché vi annoierei. Il maltitolo ha circa il 75% di dolcezza del saccarosio e circa il 60% di potere calorico. Inoltre il maltitolo ha un’indice glicemico più basso rispetto al saccarosio, circa il 53% , quindi può essere utile per i diabetici o per gli obesi. Magari appena riesco faccio un’articolo con tutti i vari dolcificanti, sarebbe interessante conoscerli. Per adesso vi lascio la ricetta. Così potete procedere e preparare la vostra frolla.

sablè ai cereali

Ingredienti :

  • 500 g di farina ai cereali Antiqua
  • 200 g di burro
  • 200 g di maltitolo
  • 80 g di tuorli
  • 2 gocce di estratto di vaniglia naturale o una bacca di vaniglia
  • 3 g di lievito

Tempo di preparazione: 45 min. circa + tempo di riposo

Procedimento:

Nella planetaria lavorate il burro morbido con il maltitolo . dsc_2219Aggiungete i tuorli uno alla volta. Amalgamate. dsc_2222Aggiungete la farina con il lievito. Impastate velocemente. Infine mettete la vaniglia. dsc_2227Formate un panetto. Avvolgete nella pellicola. Mettete in frigorifero per un paio di ore. Solitamente è meglio preparare la frolla un giorno prima.dsc_2228La frolla si conserva per una settimana in frigorifero. Potete congelarla per circa un mese. sablè ai cereali Potete utilizzare la SABLè AI CEREALI a per crostate, biscotti, crostatine…a voi la scelta sablè ai cereali

In collaborazione con FARINA ANTIQUAFARINA-ANTIQUA

Trovate le mie ricette anche su RICETTE BLOGGER RIUNITE

22 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: