Una siciliana in cucina

Una siciliana in cucina
  • Home
  • Ricette Dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Crostate
    • Ciambelle
    • Confetture e marmellate
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci per la colazione
    • Impasti base dolci
    • Muffin e Cupcake
    • Plumcake
    • Semifreddi e gelati
    • Torte
  • Ricette siciliane
    • Antipasti Siciliani
    • Contorni siciliani
    • Dolci Siciliani
    • Primi siciliani
    • Rosticceria siciliana
    • Secondi siciliani
  • Dolci senza zucchero
    • Senza zucchero
  • Collaboriamo
    • Su di me
    • Mediakit di una siciliana in cucina
    • Collaborazioni e stampa
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • POLITICA DELLA PRIVACY SUI COOKIE
  • LE MIE RICETTE FATTE DA VOI
  • Shop di Una siciliana in cucina
  • Home
  • Ricette Dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Crostate
    • Ciambelle
    • Confetture e marmellate
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci per la colazione
    • Impasti base dolci
    • Muffin e Cupcake
    • Plumcake
    • Semifreddi e gelati
    • Torte
  • Ricette siciliane
    • Antipasti Siciliani
    • Contorni siciliani
    • Dolci Siciliani
    • Primi siciliani
    • Rosticceria siciliana
    • Secondi siciliani
  • Dolci senza zucchero
    • Senza zucchero
  • Collaboriamo
    • Su di me
    • Mediakit di una siciliana in cucina
    • Collaborazioni e stampa
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • POLITICA DELLA PRIVACY SUI COOKIE
  • LE MIE RICETTE FATTE DA VOI
  • Shop di Una siciliana in cucina
  • Pasta frolla Sable’ ai cereali senza zucchero
    Impasti base dolci,  Ricette dolci

    Pasta frolla sable ai cereali senza zucchero

    25 Ottobre 2016 / 22 Comments

    Pasta frolla sable ai cereali senza zucchero  una frolla che ho apprezzato molto sia per sapore che per consistenza. Per prepararla ho utilizzato la ricetta della crostata ai cereali.  Il risultato è stato molto gradevole. Ho usato la frolla per preparare delle crostate, delle crostatine e anche dei biscotti. Insomma una frolla multiuso però senza zucchero (saccarosio) con maltitolo. Conoscete il maltitolo ? Il maltitolo è un dolcificante naturale che si ottiene dallo sciroppo di maltosio. Non vi spiego tutta la composizione e la formula perché vi annoierei. Il maltitolo ha circa il 75% di dolcezza del saccarosio e circa il 60% di potere calorico. Inoltre il maltitolo ha un’indice glicemico più basso rispetto…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Crostata grano saraceno e mandorle

    Crostata grano saraceno e mandorle

    21 Febbraio 2020
    Granita al cioccolato

    Granita al cioccolato siciliana

    29 Giugno 2020
    Testa di turco

    Testa di turco di Castelbuono

    24 Febbraio 2020
  • biscotti-ai-cereali-senza-zucchero
    Biscotti,  Dolci per la colazione,  Ricette dolci,  Senza zucchero

    Biscotti ai cereali senza zucchero (saccarosio)

    6 Ottobre 2016 / 55 Comments

    Biscotti ai cereali senza zucchero saccarosio ideali a colazione. Sono preparati utilizzano il maltitolo al posto del saccarosio.  Un’ottima soluzione anche per chi deve mantenere l’indice glicemico basso. Sono semplicissimi da preparare anche per le più inesperte. Sono sani e golosi, anche un pochino rustici. Preparateli insieme a me seguendo la ricetta passo passo. Proponeteli a colazione o a merenda con un tè. Ingredienti  per 50/60 biscotti: 500 g di farina ai cereali Antiqua 200 g di burro 200 g di maltitolo 80 g di tuorli 2 gocce di estratto di vaniglia naturale o una bacca di vaniglia 3 g di lievito Tempo di preparazione: 30 min. circa +  tempo di riposo Procedimento: Nella planetaria…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Raviole di frolla marmellata limoni

    Raviole di frolla marmellata limoni

    11 Marzo 2020

    Ciambella al cacao con stevia

    3 Maggio 2018
    Crostata mele e mandorle a strati

    Crostata mele e mandorle a strati

    31 Dicembre 2018
  • crostata-senza-zucchero-cereali-e-confettura-albicocche
    Crostate,  Dolci per la colazione,  Integrali,  Ricette dolci,  Senza zucchero

    Crostata senza zucchero cereali e confettura albicocche

    13 Settembre 2016 / 46 Comments

    Senza zucchero è la crostata che ho voluto preparare in questa ricetta. Una crostata con farina ai cereali Antiqua, confettura di albicocche senza zuccheri aggiunti e Maltitolo . Credo sia importante riuscire a preparare dei dolci adatti anche per le persone diabetiche che devono mantenere un’indice glicemico basso. Io vengo da una famiglia nella quale mio padre, mio nonno e i miei zii erano diabetici…potrei essere a rischio è vero. Quale cosa migliore allora che iniziare ad utilizzare zuccheri alternativi al saccarosio: il maltitolo , il fruttosio ecc. Così mi sono decisa ho comprato il maltitolo, online certo, nei negozi io non l’ho trovato. Ho preso come spunto una ricetta del maestro Montersino e…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Pandoro con lievito di birra

    19 Dicembre 2015
    Torta yogurt mirtilli

    Torta cheesecake yogurt e mirtilli

    30 Luglio 2015
    Cinnamon rolls alla cannella

    Cinnamon rolls alla cannella

    2 Febbraio 2022
  • SACCOTTINI-AI-CEREALI
    Dolci per la colazione,  Ricette dolci

    Saccottini ai cereali

    1 Agosto 2016 / 21 Comments

    Saccottini ai Cereali delle brioche rustiche con tutto il sapore ed il gusto dei cereali come l’avena, l’orzo, il  lino, il  miglio, il mais, la segale, il sesamo e la soia che ho trovato mixati  insieme nella Farina ai Cereali Antiqua. Una farina macinata a pietra unica sia nel sapore sia nel gusto. Iniziare la giornata con delle brioche fatte in casa, sentire il profumo di dolce che si espande in casa è per me una bella sensazione che mi aiuta ad affrontare bene la giornata. Se volete provare vi lascio la mia ricetta…buona giornata e…sorridete!! Ingredienti: 400 g Farina ai cereali Antiqua 300 g Farina tipo 2 Antiqua 100 g Zucchero di canna 60 g burro o margarina…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Biscotti al cacao

    Biscotti al cacao con crema frutti bosco

    19 Febbraio 2017
    Tarte au sucre o torta allo zucchero

    Tarte au sucre o torta allo zucchero

    20 Dicembre 2022
    Focaccia tonno cipolla acciughe

    Focaccia tonno cipolla acciughe

    18 Maggio 2017
  • Dolci per la colazione,  Ricette dolci

    Cornetti ai cereali

    29 Settembre 2015 / 14 Comments

    Cornetti ai cereali cosa dire.. li adoro perché sono rustici perché quando li mangio sento in bocca il sapore ed il profumo dei cereali, perché, in una parola, sono buoni; ho avuto questa ricetta dal mio maestro pasticcere che mi ha insegnato a farli durante il mio stage nel suo laboratorio di pasticceria, li abbiamo fatti sia con la farina bianca sia con quella ai cereali. Devo dire che, nonostante non avessi a disposizione l’impastatrice, il forno, la camera di lievitazione di una pasticceria, il risultato è stato più che buono. Naturalmente ho cercato di mettere in pratica tutti i consigli che lui mi ha dato sia per l’impasto sia per tempi di riposo e di lievitazione,…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Crostata chantilly fragole e mirtilli

    Raccolta dolci con le fragole golosi

    6 Aprile 2019
    Crostata integrale con confettura frutti di bosco

    Crostata integrale con confettura frutti di bosco

    1 Agosto 2018
    Polpette di patate alla siciliana

    Polpette di patate alla siciliana

    13 Novembre 2017
  • panini cereali
    Pane, pizze e focacce

    Panini ai sette cereali morbidi

    31 Agosto 2015 / 6 Comments

    Panini ai sette cereali dal gusto veramente eccezionale con  un’abbondante presenza di segale, semi di girasole e sesamo, salutari e ricchi di sapore, adoro i gusti naturali e genuini che sin dal primo morso mi regalano quel sapore rustico e forte che tanto amo soprattutto nel pane. I panini ai sette cereali contengono fibre che favoriscono un più lento assorbimento degli zuccheri e danno un benefico senso di sazietà; io li adoro sia con il salato sia a colazione con uno strato di marmellata. Provate a farli anche voi seguendo la ricetta con foto passo passo.Vi aspetto per la prossima ricetta. Ingredienti (12/14 panini): 1 kg di farina ai 7 cereali 20 gr. di lievito di birra secco 2…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    panini pomodoro secco

    Panini con il pomodoro secco

    24 Aprile 2015

    Sodano Group collaborazione

    20 Luglio 2016
    Cinnamon rolls alla cannella

    Cinnamon rolls alla cannella

    2 Febbraio 2022

Racconti di cucina siciliana e dolci

Sono siciliana doc , nel mio blog troverete i miei racconti di cucina siciliana e i miei dolci. Voglio portarvi nel mio mondo fatto di ricordi, di cose semplici, di piatti della tradizione e di dolci golosi.

CERCA LA RICETTA

Ci sono anche io

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 48.523 altri iscritti

Categorie

  • Collaborazione
  • Corso Pasticceria
  • Feste e tradizioni in Sicilia
  • Pane, pizze e focacce
  • Prodotti territorio siciliano
  • Ricette dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Ciambelle
    • Confetture e marmellate
    • Crostate
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci per la colazione
    • Impasti base dolci
    • Integrali
    • Muffin e Cupcake
    • Plumcake
    • Semifreddi e gelati
    • Senza glutine
    • Senza zucchero
    • Torte
  • Ricette salate
  • Ricette Siciliane
    • Antipasti Siciliani
    • Contorni siciliani
    • Dolci Siciliani
    • Primi siciliani
    • Rosticceria siciliana
    • Secondi siciliani
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Granita siciliana alle fragole
  • Reginette pasta ricotta e menta
  • Torta al cioccolato e confettura
  • Girelle dolci ai mirtilli
  • Galette alle fragole

Classifica Articoli e Pagine

  • Granita siciliana alle fragole
    Granita siciliana alle fragole
  • Crostata namelaka mascarpone e frutti di bosco
    Crostata namelaka mascarpone e frutti di bosco
  • Torta semifreddo fragole e yogurt
    Torta semifreddo fragole e yogurt
  • Biscotti Parigini Siciliani
    Biscotti Parigini Siciliani
  • Brownies al limone morbidi e golosi
    Brownies al limone morbidi e golosi
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Statistiche del Blog

  • 4.114.239 click

Commenti recenti

  • unasicilianaincucina su Reginette pasta ricotta e menta
  • raggiodisoleinvaligia su Reginette pasta ricotta e menta
  • unasicilianaincucina su Torta al latte caldo morbida
  • Tonia Marongiu su Torta al latte caldo morbida
  • unasicilianaincucina su Panbrioche al mascarpone morbido

Tag

arance biscotti brioche burro cacao caffè cannella ciambelle cioccolato cocco colazione confettura crema crema pasticcera crostate cucina siciliana dolci al cucchiaio dolci colazione dolci siciliani farina farina integrale fragole integrale limone mandorle marmellata mascarpone melanzane mele mirtilli pane panna pasta frolla pasta sfoglia pistacchio plumcake pomodoro ricette siciliane ricotta semola senza zucchero siciliane torte yogurt zucchero
Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
© unasicilianaincucina-2015

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

 

Caricamento commenti...
 

    Una siciliana in cucina
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica privacy

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.