
Cornetti ai cereali
Cornetti ai cereali cosa dire.. li adoro perché sono rustici perché quando li mangio sento in bocca il sapore ed il profumo dei cereali, perché, in una parola, sono buoni; ho avuto questa ricetta dal mio maestro pasticcere che mi ha insegnato a farli durante il mio stage nel suo laboratorio di pasticceria, li abbiamo fatti sia con la farina bianca sia con quella ai cereali. Devo dire che, nonostante non avessi a disposizione l’impastatrice, il forno, la camera di lievitazione di una pasticceria, il risultato è stato più che buono. Naturalmente ho cercato di mettere in pratica tutti i consigli che lui mi ha dato sia per l’impasto sia per tempi di riposo e di lievitazione, consigli e segreti che magari sembrano delle piccolezze ma che alla fine sono stati importanti per la perfetta riuscita dei cornetti ai cereali.
- 600 gr. di farina ai cereali con lievito naturale
- 60 gr. di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di miele
- 60 gr. di burro+100 gr. per sfogliare ( possiamo usare anche la margarina).
- 300 gr. circa di latte
- 2 uova grandi o 3 piccole
- 10/12 gr. di sale
- 1 buccia di arancia grattugiata
- 12 grammi di lievito di birra oppure 25 gr. ( se usate farina senza lievito)
Procedimento:
Nella planetaria mettiamo la farina, lo zucchero, il miele ed il burro. Iniziamo ad impastare.Aggiungiamo le uova, impastiamo ed aggiungiamo il latte a filo.
Mentre l’impasto è umido aggiungiamo anche il lievito spezzettato. Alla fine mettiamo il sale. Continuiamo ad impastare fino a quando l’impasto non si stacca dalle pareti, se è troppo morbido aiutiamoci con un pochino di farina.
Mettiamo l’impasto sul piano di lavoro, lavoriamolo fino a renderlo compatto e sodo, formiamo una palla che metteremo a riposare per circa mezz’ora in frigo coperta da pellicola.
Prepariamo intanto il burro che useremo per sfogliare: aiutandoci con la carta forno schiacciamolo e formiamo un rettangolo. se il burro dovesse essere troppo morbido possiamo abbatterlo con un pochino di farina. Mettiamo il nostro rettangolo di burro in frigorifero fino al momento di usarlo.
Prendiamo il nostro impasto stendiamolo formando un rettangolo e mettiamo al centro il nostro rettangolo di burro.
Ripieghiamo un lembo della pasta.
Poi l’altro lembo formando un pacchetto che metteremo a riposare in frigo per almeno mezz’ora avvolto in pellicola. Abbiamo fatto la nostra prima piega a tre. Dobbiamo ripetere la piega per altre due volte rispettando sempre i tempi di riposo.
Prendiamo la nostra pasta brioche e stendiamola formando sempre un rettangolo. Altezza circa 0,5 cm. Facciamola rilassare per qualche minuto.
Ritagliamo dei triangoli con una base di circa 15 cm.
E’ importante che ogni triangolo di pasta abbia lo stesso peso, io li ho fatti tutti con un peso di circa 80 gr. in maniera tale che la cottura venga fatta uniformemente.
Formiamo il nostro cornetto ai cereali.
Mettiamo i nostri cornetti ai cereali sulla teglia coperta con carta forno e facciamo lievitare per circa 4 ore. Io li ho messi in forno a lievitare con una ciotolina di acqua (suggerimento del mio maestro pasticcere).
Trascorso il tempo di lievitazione passiamo del tuorlo sbattuto sulla superficie de i cornetti ai cereali e cospargiamo con zucchero di canna. Inforniamo a 180° per circa 15/20 minuti.
I nostri cornetti ai cereali sono pronti per la colazione…rustici ma buonissimi!!


14 Comments
Pingback:
Etel
Eccellente! Ho provato diverse ricette ma questa merita senza dubbio un 10 e lode!
unasicilianaincucina
grazie mille sono contenta che ti siano piaciute