Tunnina o Tonno con cipolla agrodolce
Ricette salate,  Ricette Siciliane,  Secondi siciliani

Tunnina o Tonno con cipolla agrodolce

Tunnina o Tonno con cipolla agrodolce una ricetta che mia nonna preparava sempre per mio nonno. Ricordo che si andava al mercato la mattina presto si cercava la bancarella del pesce…uno spettacolo un banco pieno di ottimo pesce appena pescato. Sul tavolo sulla destra c’era sempre un tonno enorme che il pescivendolo ti tagliava in base alle tue indicazioni…ricordo il rosso delle carni la lucentezza…una meraviglia. Dall’altra parte un’enorme pesce spada che io guardavo sempre perchĂ© avevo paura che si muovesse e che con quella spada mi tagliasse… Poi si tornava a casa e si preparava questo piatto semplice ma gustosissimo con un sapore agrodolce che in Sicilia usiamo molto. Se volete provare a realizzarlo procuratevi del buon tonno rosso e della buona cipolla e poi seguite la ricetta di questo piatto pieno di SicilianitĂ .

Tunnina o Tonno con cipolla agrodolce

Ingredienti per 2 persone:

  • 2 fette di tonno fresco
  • 3 cipolle
  • 1/2 bicchiere di aceto
  • 10/12 olive verdi
  • 1 cucchiaio scarso di zucchero
  • 2 cucchiai di salsa di pomodoro
  • 1 pizzico di sale
  • q.b. olio di oliva extra vergine

Tempo di preparazione:30 minuti

Procedimento:

Tagliate a fette la cipolla e mettetela in una padella con un pochino di olio d’oliva. dsc_2075Fate dorare.dsc_2077Aggiungete l’aceto e poi fate cuocere fino a quando la cipolla non è cotta.dsc_2078In un’altra padella scottate leggermente il tonno dsc_2082Nel frattempo aggiungete la salsa di pomodoro. dsc_2081Mettete nella stessa padella il tonno e le olive .Fate insaporire per 1 o 2 minuti.dsc_2083La nostra Tunnina o Tonno con cipolla agrodolce  è pronta per essere gustata.Tunnina o Tonno con cipolla agrodolce

Tunnina o Tonno con cipolla agrodolce

Se ti piace prova anche la PASTA CON IL TONNO POMODORINI E MENTA 

 

2 Comments

  • Sabrina

    Che piatto meraviglioso, con tutto il sapore della tua Sicilia! Devo prepararlo a mio marito, sono sicura che lo adorerà. Grazie Rosanna, per questa fantastica ricetta 🙂

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: