
Sbrisolona
Sbrisolona finalmente ho preparato questa torta tradizionale mantovana, molto semplice all’apparenza ma con un sapore ed un profumo che vi sorprenderà. E’ parecchio tempo che a casa mia mi viene richiesta, il mio compagno mi ripeteva sempre perché non fai quella torta tipica di Mantova che mi piace tanto, anzi a dire il vero mi diceva non riesci a farla. Dirmi non riesci a fare un dolce è come sfidarmi a duello, è vero è una torta semplice ma io non l’avevo mai fatta poi sinceramente è un dolce che non fà parte di quei dolci che in Sicilia facciamo, ad esempio il tiramisù è un dolce che si fà ovunque ma la sbrisolona no, poi io non l’avevo mai mangiata neanche comprata quindi non conoscevo neanche il sapore. L’unica cosa che conoscevo è che si usava anche la farina gialle di mais così per prima cosa ho comprato la farina di mais, primo problema è quella della polenta? Per fortuna al supermercato erano presenti due tipi ed in una c’era scritto per dolci….mi sono salvata posso incominciare a preparare la torta.
Ingredienti stampo 26 cm. diam.:
- 200 g Farina bianca
- 200 g farina gialla setacciata fine
- 100 g farina di mandorle
- 100 g mandorle tritate
- 200 g zucchero
- 100 g strutto
- 2 tuorli d’uovo
- 1 scorza di limone biologico grattugiata
- qualche goccia di essenza di vaniglia.
Procedimento:
Mescolate le farine bianca e gialla, mandorle, zucchero, gli aromi Aggiungete i tuorli. Amalgamate e poi lo strutto.
Formate un impasto non omogeneo, ma a piccoli grumi (al massimo 1 cm. e mezzo di diametro).
Fate cadere a pioggia l’impasto nello stampo imburrato. Formate uno strato di qualche centimetro di spessore, infornate a forno caldo per circa 40 minuti a 180° fino quando non sarà dorato ed asciutta.
La nostra sbrisolona è pronta essendo abbastanza dura come torta ricordate che dovete spezzarla e non tagliarla come da tradizione.
Trovate molte mie ricette anche su www.ricettebloggerriunite.it


4 Comments