pane-in-cassetta-senza-glutine
Pane, pizze e focacce,  Ricette salate,  Senza glutine

Pane in cassetta senza glutine

Pane cosa c’è di più buono e semplice . Io ne sono amante anche se non ne mangio molto per vari motivi. Quando lo mangio voglio che sia buono. Mi dispiace che ci siano persone che purtroppo per intolleranze varie non riescono a mangiarlo. Io per esempio adoro il pane di semola di grano duro. E’ il mio preferito. Per fortuna che adesso, anche chi è intollerante al glutine, può trovare delle alternative. Io ho avuto modo di provare una ricetta preparata con il preparato per pane Fibrepan della ditta Farmo Gluten Free.   Un’azienda che da anni si occupa di prodotti alimentari per intolleranti. Il risultato è stato buono. Mi è piaciuto un pane molto morbido, leggero in una parola buono. Sinceramente pensavo non mi piacesse invece l’ho apprezzato molto. Quindi se volete un’alternativa al “classico” pane potete utilizzare questo preparato. Una ricetta facile, veloce e buona. Prepariamola insieme.

pane-in-cassetta-senza-glutine

pane-in-cassetta-senza-glutine

Ingredienti:

  • 500 g di preparato Fibrepan Farmo
  • 400 g di acqua
  • 25 g di lievito fresco
  • 50 g di olio extravergine di oliva
  • 12 g di sale

Tempo di preparazione: 1 h 30 min.

Procedimento:

Mettete nella planetaria o in una ciotola il preparato Fibrepan.Al centro ponete il lievito e l’acqua. Sciogliete il lievito. Versate l’olio. Impastate.  Il composto sarà molto morbido. Aiutatevi con una spatola  oppure bagnate le mani.Versate in uno stampo da un litro.  Fate lievitare per 35 minuti circa al caldo. Cuocete in forno a 200° C. per circa 35 minuti. Il nostro pane in cassetta senza glutine è pronto per essere gustato. Potete preparare degli ottimi panini oppure mangiarlo da solo.pane-in-cassetta-senza-glutineIn collaborazione con FARMO GLUTEEN FREE

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: