-
Torta mandorle e cocco senza glutine
Torta mandorle e cocco senza glutine una torta golosa all’interno umida da servire a colazione, a merenda o perché no anche dopo pranzo. Questa torta non contiene farina quindi è priva di glutine adatta a tutte le persone intolleranti al glutine. Se non amate il cocco potete usare solo farina di mandorle se invece come me amate il cocco seguite passo passo la ricetta. Io sono amante delle mandorle e di conseguenza adoro tutti i dolci preparati con le mandorle. Oltre ai classici dolci siciliani come le paste di mandorle mi piace molto preparare torte e crostate utilizzando la farina di mandorle. Se anche voi volete provare questa torta trovate qui la mia…
-
Torta pere e cioccolato senza glutine
Torta pere e cioccolato senza glutine una torta che da tempo avrei voluto preparare ma che non sono mai riuscita a fare. Mi ha sempre ingolosito il binomio pera e cioccolato. Oggi però mi sono decisa al supermercato ho acquistato le pere e tutto l’occorrente che mi serviva per preparare la ricetta. Ho preso spunto dalla ricetta di Luca Montersino contenuta nel libro Golosi di Salute. Per realizzarla infatti ho usato la farina di riso integrale Riso in Fiore dell’azienda agricola Fiore Paola , olio d’oliva extravergine fatto in casa da mia sorella in Sicilia e pochi altri ingredienti. Se volete realizzare la torta pere e cioccolato senza glutine seguite passo passo la…
-
Pane in cassetta senza glutine
Pane cosa c’è di più buono e semplice . Io ne sono amante anche se non ne mangio molto per vari motivi. Quando lo mangio voglio che sia buono. Mi dispiace che ci siano persone che purtroppo per intolleranze varie non riescono a mangiarlo. Io per esempio adoro il pane di semola di grano duro. E’ il mio preferito. Per fortuna che adesso, anche chi è intollerante al glutine, può trovare delle alternative. Io ho avuto modo di provare una ricetta preparata con il preparato per pane Fibrepan della ditta Farmo Gluten Free. Un’azienda che da anni si occupa di prodotti alimentari per intolleranti. Il risultato è stato buono. Mi è piaciuto un pane molto…
-
Ciambella alla mandorla senza glutine
Ciambella alla mandorla senza glutine soffice come una nuvola, leggera perché senza burro, versatile perché adatta a tutti essendo senza glutine. Ultimamente mi piacciono molto i dolci senza glutine. Li trovo molto leggeri e digeribili, con pochi ingredienti possiamo preparare degli ottimi dolci da colazione o da merenda per noi ed i nostri familiari. Sento spesso delle persone che dicono di non avere tempe per fare una ciambella o una torta….preferiscono comprarle pronte al supermercato. Sinceramente non condivido in poco tempo si possono preparare deliziose merendine senza conservanti e coloranti o ottimi dolci per la colazione. Se troviamo il tempo per andare in palestra possiamo trovare anche il tempo per fare un dolce veloce…
-
Muffin senza glutine alle more
More un frutto che mi piace raccogliere direttamente dai rovi quando riesco a trovarlo …dove abito adesso non ci sono tanti rovi di more . Riesco a trovarle solo nel giardino di una casa abbandonata , i rami vengono fuori dalla recinzione ed io, quando sono in giro con il cane, ne raccolgo qualcuna. Il rovo è pieno ma io purtroppo non riesco a prenderle tutte. Quando vado a casa invece, in Sicilia, riesco a raccoglierne tante perché i rovi crescono vicino ai muri a secco che sono infiniti nella mia provincia , Ragusa. La ricetta di oggi che prevede l’utilizzo delle more prevede anche l’uso del preparato per dolci Fibre Past senza glutine…
-
Plumcake senza glutine allo yogurt
Plumcake senza glutine allo yogurt un delizioso dolce per la colazione preparato grazie al preparato per dolci FibrePast che gentilmente la ditta Farmo mi ha inviato. La FARMO è un’azienda che dal 2000 si occupa di alimentazione specializzata per gli intolleranti, in particolare intolleranti al glutine ed alla celiachia Se avete delle intolleranze potete tranquillamente utilizzare questi prodotti che sono certificati secondo lo standard GFCO dal Gluten Intolerance Group. Per maggiori informazioni potete tranquillamente visitare il loro sito http://www.farmo.com/it/ . Sinceramente non sono una persona che utilizza i preparati già pronti ma con questo prodotto devo dire che ho avuto dei risultati ottimi. Un dolce fragrante e profumato che ho deciso di rendere ancora più leggero utilizzando lo…
-
Cheesecake cocco senza glutine
Cheesecake cocco senza glutine profumo d’estate. Un dolce fresco e leggero ideale per l’estate quando le alte temperature imperversano nelle nostre città. Ideale anche per le persone che sono intolleranti al glutine. Ho infatti usato dei biscotti al cioccolato senza glutine per la base e per la crema della semplice ricotta vaccina alleggerita con panna. Ho aromatizzato con il cocco essiccato. Molto semplice nella sua realizzazione questa cheesecake può essere presentata sia in versione monoporzione, come in questo caso, sia nella forma tradizionale rotonda. Io in questo caso ho deciso di fare delle monoporzioni perché mi piacevano molto di più. Non so voi ma io adoro il cocco mi mette di buonumore pensate…
-
Bavarese ai tre cioccolati senza glutine
Bavarese ai tre cioccolati senza glutine una dolce bontà adatta anche alle persone intolleranti. Il biscotto è preparato senza farina solo con cacao, tuorli e zucchero. Adoro i dolci al cucchiaio morbidi, freschi e golosi. Ti danno tutta quella dolcezza e morbidezza che ogni tanto nella vita si ha bisogno di avere. Proprio per ammorbidire la rigidità e la severità delle giornate di lavoro. Il dolce è abbastanza semplice. L’unica cosa è che bisogna avere a disposizione un termometro per alimenti e prestare attenzione alla preparazione della crema inglese che è alla base della bavarese. Conoscete la crema inglese? La crema inglese è una crema che si addensa grazie alla presenza dei tuorli.…
-
Crostata senza glutine crema e amarene
Amarene e crema pasticcera per questa crostata senza glutine… un dolce molto goloso ma molto…tanta morbida crema pasticcera fatta con amido di mais e riso su una base di frolla fatta con farina di mais e farina di riso, una ricetta del grande maestro Montersino che non finirò mai di apprezzare per la sua bravura, è stata la prima volta che cambio tipologia di frolla di solito uso la ricetta imparata al corso di pasticcere ma questa, pur essendo senza glutine, è molto buona, ti lascia un retrogusto particolare che mi piace molto, una ruvidità al palato molto gradevole. Non è difficile da preparare bastano solo due preparazioni, due basi della pasticceria, pasta frolla…
-
Pasta frolla mais e riso senza glutine
Mais e riso per preparare questa deliziosa frolla senza glutine ideale per preparare delle golose crostate, crostatine o biscotti… chi lo ha detto che i dolci senza glutine non devono essere belli e golosi? Ci sono tante ricette che possiamo utilizzare per preparare dei dolci senza glutine, l’importante è scegliere ingredienti privi di glutine, leggere bene le etichette e utilizzare attrezzature non contaminate da frumento o altri cereali. Io mi sono documentata molto e ho anche comprato alcuni libri come quello di Luca Montersino intitolato Golosi di saluti che contiene tante ricette prive di glutine, lattosio, zucchero, uova e integrali. Devo dire che mi piace molto questo libro ci sono molte ricette utili e…