
Ciambella alla mandorla senza glutine
Ciambella alla mandorla senza glutine soffice come una nuvola, leggera perché senza burro, versatile perché adatta a tutti essendo senza glutine. Ultimamente mi piacciono molto i dolci senza glutine. Li trovo molto leggeri e digeribili, con pochi ingredienti possiamo preparare degli ottimi dolci da colazione o da merenda per noi ed i nostri familiari. Sento spesso delle persone che dicono di non avere tempe per fare una ciambella o una torta….preferiscono comprarle pronte al supermercato. Sinceramente non condivido in poco tempo si possono preparare deliziose merendine senza conservanti e coloranti o ottimi dolci per la colazione. Se troviamo il tempo per andare in palestra possiamo trovare anche il tempo per fare un dolce veloce seguendo le ricette con foto passo passo anche le persone non proprio bravissime possono cimentarsi in questa impresa. Quindi se avete mezz’ora di tempo procuratevi gli ingredienti e mettetevi ai fornelli.
Ingredienti stampo diam. 15 cm.:
- 200 g di farina di riso
- 50 g di farina di mandorle
- 200 g di ricotta
- 150 g di zucchero
- 4 uova
- 1 cucchiaio di liquore alla mandorla
- 1 bustina di lievito Paneangeli
Tempo di preparazione: 45 min. circa
Procedimento :
Nella planetaria lavorate a crema le uova con lo zucchero. Aggiungete la ricotta. Amalgamate. Aggiungete le farine setacciate con il lievito. Poi il liquore alla mandorla.
A velocità bassa amalgamate. Versate in una tortiera a forma di ciambella precedentemente imburrata e infarinata.
Cuocete a 180° gradi per circa 15/20 minuti. Fate la prova stecchino per essere sicure.
Lasciate raffreddare poi spolverizzate con zucchero a velo e decorate con lamelle di mandorle. La nostra ciambella senza glutine è pronta per essere gustata.
Trovate molte mie ricette anche su www.ricettebloggerriunite.it


17 Comments