
Panini al latte morbidi
Panini al latte morbidi, finalmente dopo tanto tempo ho preparato questa ricetta che da tempo volevo fare.
Panini che erano sempre presenti sulla tavola durante le feste dei compleanni. Piccoli, morbidi, ripieni erano un tentazione irresistibile. Compleanni che si festeggiavano in casa, senza molte foto perché costava troppo svilupparle, la torta fatta in casa dalla mamma, le tartine con la maionese, lo stereo acceso. Quanti ricordi di feste di compleanno tra i compagni di scuola delle elementari. Ho ritrovato una foto fatta con la Polaroid di una festa di compleanno degli anni 80 e mi sono venuti in mente questi panini. Buona giornata

Ingredienti per circa 12 panini:
- 550 g di farina manitoba
- 60 g di zucchero
- 1 uovo e un tuorlo
- 200 g di latte
- 80 g di burro morbido
- 6 g di lievito di birra
- 10 g di sale
- q.b. latte per lucidare
Tempo di preparazione:
1 ora + tempo di riposo
Procedimento:
Nella planetaria mettete 100 g di farina al centro il lievito sbriciolato e 100 g di latte dal totale. Formate un lievitino che farete riposare per un’ora circa. In seguito aggiungete la restante farina, lo zucchero ed il latte. Impastate con il gancio aggiungendo uno alla volta l’uovo ed il tuorlo. Lavorate l’impasto per bene poi aggiungete un po’alla volta il burro morbido facendolo incorporare per bene. Lavorate l’impasto fino a quando è ben incordato e liscio. Trasferitelo su un piano di lavoro, formate una palla che metterete in una ciotola coperta in frigorifero per tutta la notte oppure potete mettere in un luogo caldo per tre/4 ore.

Trascorso il tempo di riposo suddividete l’impasto in palline della stessa grammatura se volete dei panini piccoli li farete di circa 40 g se li volete medi come me di circa 80 g.

Mettete le palline distanziate in una teglia rivestita da carta forno, fate raddoppiare. Cuocete in forno caldo 180° C per circa 18/20 minuti, la cottura dipende sempre dal vostro forno. Sfornate fate intiepidire e gustate. I nostri Panini al latte sono pronti.


Se ti piace prova anche i panini di semola


4 Comments
lalunadicarta
La tua ricetta sembra semplice e facile da eseguire…ci voglio proprio provare. Grazie
unasicilianaincucina
Si non sono difficili da fare. Buona giornata
Gigiuanna
Buonissimi sia per il dolce che per il salato, li provo grazie mille ☺️
Dina Messi
Si vedo proprio che sono sofficissimi!!!