-
Panini Laugenbrot o panini tirolesi
Panini Laugenbrot sono dei piccoli panini molto diffusi nel Tirolo e nei paesi nordici che spesso troviamo anche a forma di fiocco ( Bretzel) oppure a forma di filoncino. Io li chiamo i panini di Heidi (il cartone animato) perchè ricordo che quando da bambina vedevo il cartone animato c’erano sempre questi panini sulla tavola. Era da tanto che volevo farli così finalmente ho trovato il tempo di farli utilizzando la ricetta che mi ha dato un’amico albergatore che abita e lavora nel Tirolo. Sono semplici da fare, l’unica cosa è che bisogna fare un passaggio di cottura in pentola con del bicarbonato ma niente di difficile. Questi panini devono essere consumati in…
-
Panini di cena ricetta siciliana
Panini di cena o “panini ri cena” sono dei morbidi e piccoli panini profumati ricoperti dalla classica “giggiulena”(sesamo) tipici della zona di Messina. Sono dei panini che venivano preparati tradizionalmente per la Quaresima e rappresentano il pane che Gesù offrì ai suoi apostolo durante l’ultima cena. Sono dei panini profumatissimi che potete gustare sia da soli sia farciti con creme dolci o con salumi ma che io preferisco gustare da soli preservandone tutto il profumo ed il sapore che le spezie donano all’impasto. Se volete provarli quì trovate la mia ricetta. Ingredienti per 12/15 pz: 250 g di farina forte ( io manitoba) 250 g di farina 00 80 g di strutto 70…
-
Panini di semola rimacinata
Panini di semola rimacinata di grano duro dei buonissimi panini che ho preparato in questi giorni di clausura a casa. Da noi in Sicilia la maggioranza del pane viene preparato con la farina di semola di grano duro. Io sono abituata a mangiare questo tipo di pane e tutto l’altro pane che trovo quì a Ferrara non è che mi piaccia molto. Così spesso provo a prepararmelo da solo. Faccio i panini, i filoni, il pane di pasta dura ecc. Certo non mi viene perfetto come quello del forno, ci vorrebbe il forno a pietra come quello che aveva mia nonna, ma è veramente buono. Di seguito trovate la ricetta di questi panini…
-
Panini integrali morbidi da buffet
Panini integrali morbidi sono molto simili ai panini morbidi da buffet che ho preparato qualche tempo addietro e che ho imparato a fare al corso di pasticceria, come per quelli normali anche questi possono essere usati nelle classiche feste di compleanno, per i buffet o per una merenda all’aperto. La ricetta è la medesima ho solo sostituito la farina 00 con la farina integrale per il resto il procedimento è uguale. Da un pochino di giorni il mio compagno mi chiedeva voglio anche io la merenda il mattino, sì proprio come un bambino, se mi sente mi uccide!!!!!Detto fatto i panini integrali sono pronti ne ho fatti in abbondanza così li conservo in freezer…
-
Mafalde siciliane tipico pane
Mafalde siciliane tipico pane siciliano croccanti fuori e morbido dentro, preparate con semola di grano duro e ricoperte da semi di sesamo. Una bontà ..Mi ricordo che da bambina la merenda era composta da panino mafalda, prosciutto e provola a fette, quanti ne ho mangiati. Prepararli in casa non è difficile si può usare sia il lievito madre che il lievito di birra io in questo caso ho usato il lievito di birra ed ho preparato delle piccole mafalde , piccoli panini da imbottire oppure da mangiare come accompagnamento al pranzo o alla cena. Quindi cosa aspettate…forza ad impastare… Ingredienti: 1 kg di farina di semola 20 gr. di sale 25 gr. di lievito di…
-
Panini ai sette cereali morbidi
Panini ai sette cereali dal gusto veramente eccezionale con un’abbondante presenza di segale, semi di girasole e sesamo, salutari e ricchi di sapore, adoro i gusti naturali e genuini che sin dal primo morso mi regalano quel sapore rustico e forte che tanto amo soprattutto nel pane. I panini ai sette cereali contengono fibre che favoriscono un più lento assorbimento degli zuccheri e danno un benefico senso di sazietà; io li adoro sia con il salato sia a colazione con uno strato di marmellata. Provate a farli anche voi seguendo la ricetta con foto passo passo.Vi aspetto per la prossima ricetta. Ingredienti (12/14 panini): 1 kg di farina ai 7 cereali 20 gr. di lievito di birra secco 2…
-
Panini misto semola
I panini misto semola che ho preparato da imbottire per una giornata al mare sono stati realizzati rielaborando la ricetta che ho trovato dietro la confezione del lievito madre secco comprato al supermercato. Sinceramente non lo avevo mai usato ma devo dire che mi sono trovata bene e che i panini misto semola sono venuti ottimi. Non ho ancora provato a fare in casa il mio lievito madre, cosa che farò sicuramente quando ci sarà un pochino più fresco. Credo che quando si riesce, con le proprie mani, a preparare qualcosa di così buono e semplice come il pane bisogna essere felici del proprio operato. A voi la mia ricetta Ingredienti: 250 gr. di semola di grano duro 250 gr.…
-
Panini integrali
I panini integrali sono stati un’idea suggerita dalla mia amica Lisa che, da un pochino di tempo, mangia pane e pasta integrale. La farina integrale è la migliore in assoluto soprattutto se viene macinata a pietra quindi senza subire un riscaldamento che potrebbe limitare i principi nutritivi. E’ questa la vera farina che anticamente si utilizzava prima della raffinazione che ha portato ad un pane più bianco e morbido. La farina integrale è ottima in quanto contiene tutte le parti del chicco di grano: germe e crusca, quindi è ricca di fibre, vitamine, sali minerali e aminoacidi. I panini integrali sono stati il mio primo esperimento con la farina integrale e sinceramente non…
-
Panini morbidi da buffet
I panini morbidi da buffet sono il primo impasto che ho preparato al corso da pasticcere professionista che sto frequentando. Devo dire che vedere dei professionisti cimentarsi nelle loro preparazioni e spiegazioni ti rende molto più facile apprendere. I panini morbidi da buffet erano di una morbidezza e bontà assoluta. Naturalmente tornata a casa ho provato subito a rifare la ricetta che mi avevano insegnato al corso ed ho preparato i panini morbidi da buffet. Il risultato è stato buono, i panini morbidissimi. Li abbiamo mangiati come accompagnamento alla cena e anche come merenda per la scuola. Provate a farli anche voi non é difficile, l’ importante é fare una corretta lievitazione e…
-
Panini con il pomodoro secco
Il pomodoro secco tritato o capuliato è una delle tante tipicità della mia zona, Ragusa, si tratta di pomodori secchi essiccati al sole che poi vengono tritati e messi nell’olio di oliva insieme al basilico. Una vera bontà che può essere usata per condire primi piatti, bruschette, carne. Io amo mangiarlo anche in mezzo all’insalata aggiunge un sapore particolare. Ho voluto provare a mettere il capuliato nella pasta di pane per realizzare dei piccoli panini o muffin. Direi che il risultato è stato buono e gustoso. Ingredienti per circa 15 muffins: 300 gr. di farina di semola 300 gr. di manitoba 1/2 panetto di lievito 2 cucchiai di olio d’oliva 3 cucchiai di pomodoro secco tritato (capuliato)…