Mafalde
Pane, pizze e focacce,  Ricette Siciliane

Mafalde siciliane tipico pane

Mafalde siciliane tipico pane siciliano croccante fuori e morbido dentro, preparato con semola di grano duro e ricoperto da semi di sesamo. Mi ricordo che da bambina la merenda era composta da panino mafalda, prosciutto e provola a fette, quanti ne ho mangiati. Prepararli in casa non è difficile si può usare sia il lievito madre che il lievito di birra io in questo caso ho usato il lievito di birra ed ho preparato delle piccole mafalde, piccoli panini da imbottire oppure da mangiare come accompagnamento al pranzo o alla cena.

Mafalde

Ingredienti per 5 mafalde:

  • 400 g di farina di semola
  • 100 g di farina 00
  • 5 g di lievito di birra
  • 10 g di sale
  • 1/2 cucchiaino di miele
  • 40 g di olio evo
  • 300 ml di acqua
  • q.b. sesamo

Tempo di preparazione:

1 h+ tempo di lievitazione

Procedimento:

Nella planetaria mettete l’acqua poi il lievito sbriciolato. Scioglietelo. Aggiungete circa 100 g di semola della farina totale e il miele, mescolate con il gancio e lasciate riposare per 15 minuti circa. Versate la farina rimasta iniziando ad impastare.

Aggiungete l’olio sempre impastando a bassa velocità per circa 15 minuti. Infine mettete il sale aumentando un pochino la velocità della planetaria. Lavorate l’impasto fino a renderlo omogeneo. Qualora dovesse risultare troppo morbido aggiungete un pochino di farina.

Trasferite l’impasto su un piano leggermente oleato, formate una palla che metterete a riposare per 2/3 ore.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è thumbnail_IMG_0705.jpg

Riprendete l’impasto è suddividetelo in pezzi da 170/180 g.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è thumbnail_IMG_4844.jpg

Formate dei rotolini che farete riposare per 10 minuti circa. Prendete ogni rotolino e formate dei cordoncini lunghi circa 60 cm.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è thumbnail_IMG_5169.jpg

Con ogni cordoncino date la forma a serpentina tipica della mafalda. Disponete le mafalde su una teglia rivestita da carta forno. Con un pennello da cucina bagnate leggermente la superficie e cospargete di sesamo.

Fate lievitare nel forno con la luce accesa per un paio di ore. Cuocete in forno caldo a 200° C per il primi 15/20 minuti e poi abbassate a 180° C per altri 15/20 minuti ( La cottura dipende sempre dal vostro forno). Sfornate e gustate le nostre Mafalde sono pronte.

Mafalde
Mafalde

Se ti piacciono prova anche i Panini di semola

6 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: