
Mafalde siciliane tipico pane
Mafalde siciliane tipico pane siciliano croccanti fuori e morbido dentro, preparate con semola di grano duro e ricoperte da semi di sesamo. Una bontà ..Mi ricordo che da bambina la merenda era composta da panino mafalda, prosciutto e provola a fette, quanti ne ho mangiati. Prepararli in casa non è difficile si può usare sia il lievito madre che il lievito di birra io in questo caso ho usato il lievito di birra ed ho preparato delle piccole mafalde , piccoli panini da imbottire oppure da mangiare come accompagnamento al pranzo o alla cena. Quindi cosa aspettate…forza ad impastare…
Ingredienti:
- 1 kg di farina di semola
- 20 gr. di sale
- 25 gr. di lievito di birra
- 600 gr. circa di acqua leggermente tiepida.
Tempo di preparazione: 1 h.+ tempo di lievitazione
Procedimento:
Lavorare gli ingredienti nella planetaria Impastare fino ad avere un impasto liscio e compatto, fare lievitare per 2 ore circa al caldo
Poi formare le pezzature, io ho fatto delle piccole mafalde di circa 90 grammi ciascuna
Dare una forma a filoncino allungato
Formare un serpentina arrivare fino alla fine del rotolo, sollevare l’ultimo tratto, passare sula serpentina stessa e fissare l’estremità.
Spennellare ogni mafalda con acqua e poi mettere sopra il sesamo. Fare lievitare per altre 2/3 ore e poi cuocere in forno a 200° per circa 20/25 minuti.
Se ti piacciono prova anche le scacce con gli spinaci


6 Comments