Una siciliana in cucina

Una siciliana in cucina
  • Home
  • Ricette Dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Crostate
    • Ciambelle
    • Confetture e marmellate
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci per la colazione
    • Impasti base dolci
    • Muffin e Cupcake
    • Plumcake
    • Semifreddi e gelati
    • Torte
  • Ricette siciliane
    • Antipasti Siciliani
    • Contorni siciliani
    • Dolci Siciliani
    • Primi siciliani
    • Rosticceria siciliana
    • Secondi siciliani
  • Dolci senza zucchero
    • Senza zucchero
  • Collaboriamo
    • Su di me
    • Mediakit di una siciliana in cucina
    • Collaborazioni e stampa
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • POLITICA DELLA PRIVACY SUI COOKIE
  • LE MIE RICETTE FATTE DA VOI
  • Shop di Una siciliana in cucina
  • Home
  • Ricette Dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Crostate
    • Ciambelle
    • Confetture e marmellate
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci per la colazione
    • Impasti base dolci
    • Muffin e Cupcake
    • Plumcake
    • Semifreddi e gelati
    • Torte
  • Ricette siciliane
    • Antipasti Siciliani
    • Contorni siciliani
    • Dolci Siciliani
    • Primi siciliani
    • Rosticceria siciliana
    • Secondi siciliani
  • Dolci senza zucchero
    • Senza zucchero
  • Collaboriamo
    • Su di me
    • Mediakit di una siciliana in cucina
    • Collaborazioni e stampa
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • POLITICA DELLA PRIVACY SUI COOKIE
  • LE MIE RICETTE FATTE DA VOI
  • Shop di Una siciliana in cucina
  • Panini di cena
    Pane, pizze e focacce,  Ricette Siciliane

    Panini di cena ricetta siciliana

    23 Novembre 2020 / 5 Comments

    Panini di cena o “panini ri cena” sono dei morbidi e piccoli panini profumati ricoperti dalla classica “giggiulena”(sesamo) tipici della zona di Messina. Sono dei panini che venivano preparati tradizionalmente per la Quaresima e rappresentano il pane che Gesù offrì ai suoi apostolo durante l’ultima cena. Sono dei panini profumatissimi che potete gustare sia da soli sia farciti con creme dolci o con salumi ma che io preferisco gustare da soli preservandone tutto il profumo ed il sapore che le spezie donano all’impasto. Se volete provarli quì trovate la mia ricetta. Ingredienti per 12/15 pz: 250 g di farina forte ( io manitoba) 250 g di farina 00 80 g di strutto 70…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    panini cereali

    Panini ai sette cereali morbidi

    31 Agosto 2015
    Biscotti di Natale

    Biscotti di Natale di pasta frolla

    21 Novembre 2017
    Patate vastase

    Patate vastase ricetta siciliana

    9 Giugno 2018
  • Giuggiulena o Cubbaita siciliana
    Dolci Siciliani,  Ricette dolci,  Ricette Siciliane

    Giuggiulena o Cubbaita siciliana

    28 Novembre 2018 / 26 Comments

    Giuggiulena o Cubbaita siciliana un dolce siciliano tipico del periodo natalizio a base di mandorle,zucchero, miele e semi di sesamo.Un dolce di origine araba il cui nome Cubbaita significa mandorlato invece il nome Giuggiulena (più usato nella zona orientale siciliana) significa semi di sesamo. Io sono stata abituata a preparalo fin da bambina insieme a mia nonna. Era una tradizione iniziare a preparare la Giuggiulena prima di Natale. Andavamo al mercato a comprare i semi di sesamo, poi per più giorni c’era la pulizia del sesamo. Un granellino alla volta io, mia mamma, mia sorella e mia nonna controllavo che non ci fossero residui di terra o altre impurità in  mezzo al sesamo.…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    crostata-crema-arancia-e-meringa

    Raccolta ricette con l arancia

    23 Gennaio 2019
    Pan di limone

    Pan di limone integrale

    27 Febbraio 2020
    Torta di mele e streusel

    Torta di mele e streusel

    6 Novembre 2017
  • Muffuletta siciliana
    Pane, pizze e focacce,  Ricette salate,  Ricette Siciliane

    Muffuletta siciliana pagnotta tonda

    26 Aprile 2018 / No Comments

    Muffuletta siciliana una pagnottina tonda e gonfia ricoperta da sesamo tipica della zona di Palermo. Solitamente per tradizione viene preparata il 2 Novembre e viene mangiata come “colazione”. Un pane tipico leggermente croccante in superficie ma più morbido all’interno che viene mangiato condito con l’olio nuovo, sale, pepe, sarde salate e caciocavallo. A me piace moltissimo mangiarla calda con olio, origano e sale oppure con l’aggiunta di caciocavallo ragusano stagionato e pomodoro secco. Una versa bontà semplice ma gustosissima. Se volete provarla qui trovate la mia ricetta con foto passo passo. Non è difficile basta lavorare bene l’impasto e farlo lievitare bene. Ingredienti per circa 6/7 pz. : 300 g di farina di…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Torta di mele e latte di cocco senza zucchero

    Torta di mele e latte di cocco senza zucchero

    29 Ottobre 2018
    Biscotti frollini

    Biscotti frollini croccanti e golosi

    11 Giugno 2018

    Sbriciolata ricotta e confettura

    24 Maggio 2022
  • Reginelle biscotti siciliani
    Biscotti,  Dolci per la colazione,  Dolci Siciliani,  Ricette dolci,  Ricette Siciliane

    Reginelle biscotti siciliani

    5 Aprile 2017 / No Comments

    Reginelle biscotti siciliani della tradizione molto semplici da fare ma anche molto gustosi. La caratteristica di questi biscotti è di essere ricoperti da sesamo. In siciliano chiamiamo i semi di sesamo con il nome di giggiulena. Ricordo che questi biscotti erano sempre presenti oltre che nelle pasticcerie anche nei forni. Spesso quando da bambina andavo a comprare il pane con mia nonna li vedevo esposti. Mia nonna ne prendeva sempre un pacco perché a colazione erano molto graditi e io ne mangiavo un sacco. Provate a preparare anche voi le Reginelle biscotti siciliani, sono molto semplici ma racchiudono tutta la bontà delle cose buone di una volta. Ingredienti per circa 30/40 pz.: 250…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Treccine-di-ricotta Montersino

    Treccine di ricotta

    7 Aprile 2016
    Peperoni grigliati gustosi e digeribili

    Peperoni grigliati gustosi e digeribili

    3 Settembre 2018
    torta-semifreddo-al-cioccolato

    Torta semifreddo al cioccolato

    18 Giugno 2015
  • Mafalde
    Pane, pizze e focacce,  Ricette Siciliane

    Mafalde siciliane tipico pane

    31 Dicembre 2015 / 6 Comments

    Mafalde siciliane tipico pane siciliano croccante fuori e morbido dentro, preparato con semola di grano duro e ricoperto da semi di sesamo. Mi ricordo che da bambina la merenda era composta da panino mafalda, prosciutto e provola a fette, quanti ne ho mangiati. Prepararli in casa non è difficile si può usare sia il lievito madre che il lievito di birra io in questo caso ho usato il lievito di birra ed ho preparato delle piccole mafalde, piccoli panini da imbottire oppure da mangiare come accompagnamento al pranzo o alla cena. Ingredienti per 5 mafalde: 400 g di farina di semola 100 g di farina 00 5 g di lievito di birra 10 g…

    Read More
    unasicilianaincucina

    You May Also Like

    Frittata di pane siciliana

    Frittata di pane siciliana

    15 Ottobre 2021

    Torta delle rose con marmellata

    2 Agosto 2015
    Gelato-con-latte-condensato-e-yogurt

    Gelato con latte condensato e yogurt

    7 Aprile 2017

Racconti di cucina siciliana e dolci

Sono siciliana doc , nel mio blog troverete i miei racconti di cucina siciliana e i miei dolci. Voglio portarvi nel mio mondo fatto di ricordi, di cose semplici, di piatti della tradizione e di dolci golosi.

CERCA LA RICETTA

Ci sono anche io

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti ad altri 48,7 di abbonati

Categorie

  • Collaborazione
  • Corso Pasticceria
  • Feste e tradizioni in Sicilia
  • Pane, pizze e focacce
  • Prodotti territorio siciliano
  • Ricette dolci
    • Biscotti
    • Cheesecake
    • Ciambelle
    • Confetture e marmellate
    • Crostate
    • Dolcetti
    • Dolci al cucchiaio
    • Dolci per la colazione
    • Impasti base dolci
    • Integrali
    • Muffin e Cupcake
    • Plumcake
    • Semifreddi e gelati
    • Senza glutine
    • Senza zucchero
    • Torte
  • Ricette salate
  • Ricette Siciliane
    • Antipasti Siciliani
    • Contorni siciliani
    • Dolci Siciliani
    • Primi siciliani
    • Rosticceria siciliana
    • Secondi siciliani
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Torta rovesciata alle pesche
  • Cous cous pesto di pistacchio
  • Melanzane gratinate al forno
  • Crostata tiramisù cotta in forno
  • Galette albicocca e ricotta

Classifica Articoli e Pagine

  • Torta rovesciata alle pesche
    Torta rovesciata alle pesche
  • Anelletti siciliani al forno
    Anelletti siciliani al forno
  • Torta al latte caldo morbida
    Torta al latte caldo morbida
  • Plumcake alla ricotta semplice e goloso
    Plumcake alla ricotta semplice e goloso
  • Biscotti da inzuppo siciliani rigati
    Biscotti da inzuppo siciliani rigati
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Statistiche del Blog

  • 4.114.239 click

Commenti recenti

  • unasicilianaincucina su Torta del Gattopardo
  • Daniel su Torta del Gattopardo
  • unasicilianaincucina su Torta rovesciata alle pesche
  • raggiodisoleinvaligia su Torta rovesciata alle pesche
  • unasicilianaincucina su Torta integrale ai mirtilli senza zucchero

Tag

arance biscotti brioche burro cacao caffè cannella ciambelle cioccolato cocco colazione confettura crema crema pasticcera crostate cucina siciliana dolci al cucchiaio dolci colazione dolci siciliani farina farina integrale fragole integrale limone mandorle marmellata mascarpone melanzane mele mirtilli pane panna pasta frolla pasta sfoglia pistacchio plumcake pomodoro ricette siciliane ricotta semola senza zucchero siciliane torte yogurt zucchero
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
© unasicilianaincucina-2015

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

 

Caricamento commenti...
 

    Una siciliana in cucina
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica privacy

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.