
Zucchine alla menta ricetta siciliana
Zucchine alla menta una ricetta siciliana facile e veloce da fare, preparata con pochi ingredienti semplici ma di ottima qualità. Io, in questa ricetta, ho utilizzato le zucchine del mio orticello. Quest’anno devo dire che le mie due piante ne stanno producendo molte ed io sono veramente felice. Mi piacerebbe avere un orto più grande sicuramente ma mi accontento lo stesso di quello che ho, è sempre meglio di niente. Ditemi voi avete un’orto? Sul balcone, in campagna, in cortile? Vi piacerebbe averlo? Per me non è facile trovare il tempo per stare dietro al mio orto ma cerco di trovarlo perchè la soddisfazione di mangiare un’ortaggio coltivato con le proprie mani per me è grandissima. Provateci anche voi sono sicura che vi piacerà. Adesso però vi spigo come fare semplicemente queste zucchine alla menta. Buona giornata.

Ingredienti per 4 persone:
- 5/6 zucchine
- q.b. menta
- 1 o 2 spicchi di aglio
- q.b. olio evo
- q.b. aceto bianco
- q.b. sale e pepe
- 1 limone biologico
Tempo di preparazione:
20 minuti + tempo di riposo in frigorifero
Procedimento:
Prendete le zucchine, lavatele, togliete le estremità e tagliatele nel senso della lunghezza ad uno spessore di circa mezzo centimetro. Grigliatele su una piastra poi sistematele su un piatto e ricopritele con un’emulsione di olio, aceto e se volete anche qualche goccia di limone. Aggiungete le foglioline di menta e l’aglio finemente tritato (potete anche non metterlo se non vi piace).Le nostre Zucchine alla menta sono pronte per essere gustate.


Se ti piace prova anche gli Spaghetti con le zucchine fritte


7 Comments
Dina Messi
con le zucchine o le melanzane la menta ci sta benissimo
unasicilianaincucina
è vero
fuoritempofuoriluogo
Onestamente non amo molto mangiare le zucchine. Tuttavia non mi dispiacerebbe provarle preparate in questo modo. Potrei apprezzarle maggiormente.
Maria Domenica
unasicilianaincucina
A me invece piacciono molto sia fatte così oppure al forno impanate
Lucy the Wombat
Ci credi che le ho fatte ieri? E me le sono pappate oggi a pranzo! Sono buonissime, le faccio periodicamente!
unasicilianaincucina
Dai davvero? Anche a me piacciono molto
Lucy the Wombat
Yep. Di solito ci metto anche il basilico 🙂