-
Spaghetti melanzane fritte e menta
Spaghetti melanzane fritte e menta un connubio di profumi e sapori che mi riporta indietro nel tempo. Le estati trascorse in campagna a Mazzarrone, in mezzo alle vigne, mia nonna che friggeva le melanzane appena raccolte nell’orto, il profumo della menta che inebriava l’aria. Un piatto semplice dai sapori importanti, il gusto delle melanzane fritte si unisce alla freschezza della menta. Un piatto che ogni tanto preparo e che mi piacerebbe preparare molto di più ma, non amo l’odore di fritto in casa. Magari la prossima volta provo a fare questa ricetta con le melanzane grigliate secondo me è buona lo stesso, ma adesso procediamo con la ricetta classica. Ingredienti 4 persone: 400…
-
Zucchine alla menta ricetta siciliana
Zucchine alla menta una ricetta siciliana facile e veloce da fare, preparata con pochi ingredienti semplici ma di ottima qualità. Io, in questa ricetta, ho utilizzato le zucchine del mio orticello. Quest’anno devo dire che le mie due piante ne stanno producendo molte ed io sono veramente felice. Mi piacerebbe avere un orto più grande sicuramente ma mi accontento lo stesso di quello che ho, è sempre meglio di niente. Ditemi voi avete un’orto? Sul balcone, in campagna, in cortile? Vi piacerebbe averlo? Per me non è facile trovare il tempo per stare dietro al mio orto ma cerco di trovarlo perchè la soddisfazione di mangiare un’ortaggio coltivato con le proprie mani per…
-
Melanzane grigliate con menta e aglio
Melanzane grigliate con menta un contorno leggero e gustoso che potete preparare per i vostri piatti estivi. Uno dei contorno che amo di più fare perché adoro le melanzane e perché posso prepararne in quantità e conservarlo per un paio di giorni in frigorifero. Infatti ogni volta che il mio compagno accende la griglia per far fare la carne io ne approfitto e preparo queste melanzane grigliate. Sabato sera infatti abbiamo deciso di cenare con salsiccia, siciliana naturalmente, cotta sulla griglia e melanzane grigliate. Prepararle è semplicissimo, l’importante è che mettete un pochino sotto sale le melanzane così perdono un po’del loro liquido amarognolo. Che ne dite vi ho convinto a prepararle? Se…
-
Spaghetti con le zucchine fritte e menta
Spaghetti con le zucchine fritte e menta una ricetta molto presente nelle tavole dei siciliani. Si tratta di uno di quei piatti fatto con ingredienti semplici che però combinati insieme permettono di avere un piatto gustoso e buono da mangiare. Solitamente questo piatto viene preparato con le zucchine siciliane molto più chiare delle classiche zucchine verdi che troviamo al supermercato, se non le trovate usate le classiche. Se volete provare a prepararlo per pranzo oggi qui trovate la ricetta, molto semplice e veloce. Adesso vi saluto e vi auguro una buona giornata. A presto con la prossima ricetta. Buona giornata. Ingredienti per 2 persone: 200 g di spaghetti 1 spicchio di aglio 2…
-
Pasta ricotta pomodoro alla siciliana
Pasta ricotta pomodoro alla siciliana un piatto delicato e gustoso che adoro. Davvero semplice e veloce da preparare. Solitamente questo piatto viene preparato solo con la ricotta ed il pomodoro. Potete usare passata di pomodoro fresco o già pronta. Io ho usato quella pronta della Pomì da sempre usata anche da mia mamma. In più io ho aggiunto della menta fresca. Raccolta nella mia piantina sul davanzale della mia finestra. La menta secondo me, soprattutto in estate, dona freschezza al piatto. Piano piano mi sto facendo un piccolo orticello. Menta, rosmarino, basilico, fragoline e pomodori. Se avessi più spazio avrei piantato di tutto. Vedremo…Vi piace questo piatto è volete prepararlo per il pranzo di oggi seguite la ricetta.…
-
Casarecce pesto nocciole menta pomodoro secco
Casarecce pesto nocciole menta pomodoro secco un primo piatto semplice ma gustosissimo. Nelle mie ricette utilizzo spesso ingredienti provenienti dalla mia terra. Mi piace gustare e sentire quei profumi e quei sapori che mi riportano a casa. Uno degli ingredienti che utilizzo spesso è il pomodoro secco. Lo adoro.. da sempre. Da quando bambina aiutavo mia nonna a tagliare i pomodori ed a stenderli al sole per farli asciugare. Un rito che andava avanti per tutta l’estate. La mattina, quando il sole era caldo, i pomodori si stendevano al sole. La sera i pomodori si mettevano in casa. Piccoli rituali di una tradizione familiare che mi porto dentro e che spesso esprimo con la mia…