
Treccia di sfoglia al pistacchio
Treccia di sfoglia al pistacchio dopo che l’hai provata non riesci più a farne a meno. Proprio così avevo provato la prima volta a realizzarla utilizzando la crema di nocciole e cacao per il ripieno. Una goduria allo stato puro.Croccante pasta sfoglia con una golosa crema che fuoriesce al primo morso. Oggi ho voluto rendere ancora più golosa questa treccia utilizzando la mia amata crema di pistacchio di Bronte e gocce di cioccolato. Non ci crederete è divina questa treccia. Io me la gusto oggi a colazione e dopo mi vado a fare una lunga passeggiata con il cane. Le calorie sicuramente non sono poche ma facendo tanto movimento si può mangiare una fetta a colazione. Adesso vado il cane richiama la mia attenzione. Ci vediamo presto magari con una ricetta un pochino più leggera. Una buona giornata a tutti voi.
Ingredienti per 4 persone:
- 250 g di pasta sfoglia già pronta o fatta in casa ( qui ricetta)
- 200 g circa di crema di pistacchio di Bronte
- q.b. gocce di cioccolato fondente
Tempo di preparazione:
40 minuti circa
Procedimento:
Se usate la pasta sfoglia fatta in casa seguite per intero il procedimento nella ricetta se usate quella già pronta sdrotolatela sulla carta forno.Ricoprite con la crema di pistacchio e gocce di cioccolato.
Arrotolatela nuovamente, mettete il rotolo in freezer fino a quando si sarà indurito. Poi dividetelo in due parti.
Intrecciate delicatamente. Sigillate i lembi estremi.
Mettete in uno stampo da plumcake ricoperto da carta forno e cuocete per circa 35 minuti in forno già caldo. Sfornate fate raffreddare e gustate. La nostra Treccia di sfoglia al pistacchio e pronta per essere gustata.


2 Comments
Serena
Spesso le sfoglie al pistacchio che si trovano in giro hanno sempre un gusto un po’ artificiale. Grande idea quella di prepararla a casa. Pistacchio e cioccolato sono un vero patrimonio dell’umanità! Li adoro!
Grazie per aver condiviso la tua ricetta 🙂
unasicilianaincucina
farla a casa è sicuramente u procedimento più lungo ma è senza dubbio più buona…grazie a te