
Ciambella integrale senza zucchero e mirtilli
Ciambella integrale senza zucchero e mirtilli una ciambella che ho preparato pensando proprio a quelle persone che devono contenere gli zuccheri. Come dolcificante ho utilizzato il maltitolo già utilizzato in altre ricette.Per la ricetta ho preso spunto dalla ricetta del CIAMBELLONE di M.Santin riportata nel libro Pasticceria Le mie Ricette di Base. Naturalmente ho modificato alcune cose in primis lo zucchero. Vi consiglio di provarlo se amate i sapori rustici e se soprattutto volete qualcosa di goloso ma con pochi zuccheri. A voi la ricetta. Vi saluto e vi auguro una Buon Sabato. Alla prossima golosa ricetta.
Ingredienti stampo 28 cm. diam.:
- 300 g di farina integrale
- 200 g di maltitolo
- 4 uova
- 1 bicchiere di olio di semi
- 1/2 bicchiere di latte
- 1 bustina di lievito per dolci S. Martino
- 5 g di sale fino
- 250 g di mirtilli
Tempo di preparazione: 1 h circa
Procedimento:
Montate i tuorli con lo zucchero fino ad avere un composto soffice e spumoso. Aggiungete l’olio a filo, il latte e mescolate. Infine mettete la farina precedentemente setacciata con il lievito ed il sale. Uniformate il composto.
Aggiungete delicatamente gli albumi montati a neve. Incorporateli al composto.
Aggiungete circa metà dei mirtilli precedentemente infarinati.
Versate il composto nello stampo da ciambella. Ricoprite con i rimanenti mirtilli.
Cuocete in forno già caldo a 180°C per circa 40/45 minuti. Controllate la cottura con il classico stecchino.
Se vi piace provate anche la CIAMBELLA AL FARRO E MIRTILLI


2 Comments
Antonella
bravissima io metterei la stevia visto che sono diabetica tutti gli altri zuccheri fanno male lo zucchero bianco semolato poi alimenta le cellule tumorali se ci sono meglio eliminarlo.
unasicilianaincucina
la uso spesso anche io la stevia nei dolci, sul blog trovi diverse ricette senza zucchero. Grazie mille