Pasta cu riquagghiu o carbonara siciliana
Primi siciliani,  Ricette Siciliane

Pasta cu riquagghiu o carbonara siciliana

Pasta cu riquagghiu o carbonara siciliana una ricetta molto antica che ben poche persone conoscono che possiamo considerare come la versione siciliana della classica e più conosciuta “Carbonara“. Si racconta infatti che nel ‘700 questo piatto veniva fatto dal popolo che preparava “u riquagghiu” mescolando insieme uova, formaggio e pane duro grattato e versando tutto sulla pasta. A questo oggi aggiungiamo anche il prezzemolo tritato e il pepe o peperoncino. Manca naturalmente il guanciale presente invece nella versione più conosciuta. Io ho voluto provarla oggi a pranzo e devo dire che mi è piaciuta molto soprattutto perchè non mangiando più carne ho trovato una valida alternativa alla classica carbonara. Vi spiego come viene fatta in maniera molto semplice.

Pasta cu riquagghiu o carbonara siciliana

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di spaghetti grossi;
  • 2 uova fresche biologiche
  • 80 g di pecorino grattugiato siciliano
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • q.b. olio extravergine d’oliva;
  • q.b. sale
  • 1 pizzico di pepe (io peperoncino)

Tempo di preparazione:

15 minuti circa

Procedimento:

Portate a bollore l’acqua per la pasta. Cuocete gli spaghetti. Nel frattempo sbattete le uova con il sale ed un pizzico di pepe. Quando gli spaghetti sono cotti scolateli poi versateli nuovamente nella pentola, aggiungete l’olio di oliva e le uova. Mescolate facendole rapprendere.

Togliete dal fuoco e aggiungete il prezzemolo precedentemente lavato e tritato e se volete del peperoncino fresco. Impiattate, mettete il pecorino e gustate.

La nostra Pasta cu riquagghiu o carbonara siciliana è pronta per essere gustata.

Pasta cu riquagghiu o carbonara siciliana

Se ti piace questa ricetta prova anche la Frittata di pane siciliana

4 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d