-
Pasta pesto zucchine e ricotta
Pasta pesto zucchine e ricotta, vi basteranno pochi minuti per preparare questa ricetta, solo il tempo di cottura della pasta e preparerete un primo davvero molto buono. Zucchine, basilico, prezzemolo del mio orto, ricotta fresca del massaro, pinoli arrivati dall’albero di mia mamma ed uno spicchio d’aglio questi sono gli ingredienti per preparare questa ricetta. Facili da trovare magari presenti nel vostro piccolo orticello oppure al mercato dietro casa. Che ne dite lo prepariamo insieme? Sono sicura che vi piacerà questo piatto dai sapori delicati ma al tempo stesso gustosi. Ingredienti per 4 persone : Tempo di preparazione: 10/12 minuti Procedimento: Mettete a cuocere la pasta, nel frattempo pulite e tagliate a pezzetti…
-
Reginette pasta ricotta e menta
Reginette pasta ricotta e menta più che una ricetta questa è un ricordo in un una ricetta. La pasta con la ricotta per me è uno di quei piatti legati alla mia vita giù in Sicilia, a Ragusa. Mio padre spesso comprava la ricotta fresca dal massaro, era ancora calda quando la portava a casa. Io e mia sorella l’assaggiavamo subito con un cucchiaio oppure con un pezzo di pane di pasta dura. Non potete immaginare la bontà, in due minuti mezza “vasceda” di ricotta era già finita. Mia mamma appena se ne accorgeva ci rimproverava dicendo che la ricotta doveva servire per condire la pasta. Con la ricotta rimasta infatti mia mamma…
-
Pasta con le sarde siciliana
Pasta con le sarde siciliana un primo piatto molto conosciuto e amato della cucina siciliana. Gusti, sapori e profumi che si uniscono insieme per dare vita ad un primo piatto profumato e saporito. In questo piatto ritroviamo molti degli ingredienti presenti in diverse ricette siciliane: l’uvetta, i pinoli, le sarde ecc. Ingredienti che fanno parte della nostra cultura e tradizione gastronomica. Nel mio piccolo, io, a mio modo, cerco di far conoscere queste tradizioni culinarie a tutti. Lo faccio in maniera semplice, non plateale, non ballo, mangio ecc mentre vi propongo le mie ricette, vi indico solo la ricetta e vi mostro le foto del piatto finito. Questo rispecchia il mio modo di…
-
Pasta cu riquagghiu o carbonara siciliana
Pasta cu riquagghiu o carbonara siciliana una ricetta molto antica che ben poche persone conoscono che possiamo considerare come la versione siciliana della classica e più conosciuta “Carbonara“. Si racconta infatti che nel ‘700 questo piatto veniva fatto dal popolo che preparava “u riquagghiu” mescolando insieme uova, formaggio e pane duro grattato e versando tutto sulla pasta. A questo oggi aggiungiamo anche il prezzemolo tritato e il pepe o peperoncino. Manca naturalmente il guanciale presente invece nella versione più conosciuta. Io ho voluto provarla oggi a pranzo e devo dire che mi è piaciuta molto soprattutto perchè non mangiando più carne ho trovato una valida alternativa alla classica carbonara. Vi spiego come viene…
-
Cavati ragusani di semola
Cavati ragusani di semola una di quelle ricette che quando la prepari ti riporta alla mente momenti di vita passata. Fin da bambina ho sempre amato cucinare,mia nonna mi faceva stare vicino a lei quando si metteva ai fornelli. Quando impastava lei aveva il suo tavolo con “u scanaturi” e io avevo il mio piccolo tavolinetto con il mio mattarello e il mio piccolo scanaturi. Lei iniziava a preparare l’impasto per fare i ravioli e i cavati, poi quando tutto era pronto mi dava un pezzo di impasto e mi diceva di preparare i cavati. Io ero felice, amavo mettere le mani in pasta poi durante il pranzo mi vantavo con i miei…
-
Busiate trapanesi pasta siciliana
Busiate trapanesi pasta siciliana un formato di pasta tipico. Secondo la tradizione il termine Busiate prende il nome dalla parola buso, un ferro da maglia usato nel trapanese per lavorare lana ed il cotone. Secondo un’altra tradizione il nome deriva dal fusto della “Disa” (Ampelodesmos mauritanicus volgarmente detta Disa), una pianta mediterranea che i contadini utilizzavano in passato per legare i fasci di spighe. Come viene preparata artigianalmente questa pasta? Il bastoncino di ferro viene appoggiato sulla pasta divisa in piccoli cilindri, poi viene “cavata” fino a formare la classica forma a spirale. Le busiate vengono poi fatte asciugare per qualche ora. La forma tipica delle busiate a spirale aiuta a trattenere il…
-
Pasta al forno siciliana con caciocavallo ragusano
Pasta al forno siciliana un primo piatto gustosissimo che era presente quasi tutte le Domeniche a pranzo a casa di mia nonna. Un piatto che riusciva ad unire un’intera famiglia a tavola. Eravamo in tanti a pranzo la Domenica quando eravamo al completo circa 18 persone. Noi bambini eravamo seduti a parte in un tavolinetto perché nel tavolo grande non c’entravamo tutti. Appena la nonna sfornava la pasta al forno correvamo a sederci. Io chiedevo di avere sempre il bordo perché c’era più crosticinana croccante che mi piaceva da matti. Un’enorme teglia di pasta ripiena di tutto: ragù, uova, prosciutto a volte ricotta; dipendeva molto da quello che si aveva in casa. Una…
-
Casarecce con pesto di melanzane
Casarecce con pesto di melanzane un primo piatto molto gustoso ma allo stesso tempo semplice della cucina siciliana. Nella nostra cucina siciliana utilizziamo spesso il pesto come condimento. Chi non conosce il pesto alla Trapanese, il pesto siciliano, il pesto di pistacchio ecc. Sono condimenti molto semplici sa preparare. La tradizione vuole che per preparare il pesto si utilizzi il mortaio. Oggi immagino che molte di voi per prepararlo utilizzino il tritatutto. Io se riesco cerco di utilizzare sempre il mortaio anche se sicuramente è più lungo il procedimento. Che ne dite iniziamo a preparare il pesto così per pranzo riusciamo a mangiare un buon primo piatto? Ingredienti per 4 persone : 400…
-
Fusilli con acciughe e pomodorini
Fusilli con acciughe e pomodorini un primo piatto saporito e gustoso. Pochi ingredienti per preparare questa ricetta siciliana che ho trovato in un vecchio libro di mia nonna. Il libro si chiama Ricette siciliane di Mare. Un libro davvero ricco di tante ricette siciliane tutte a base di pesce. Una volta internet non esisteva bisognava trovare sui libri le ricette. Questa ricetta si può fare anche con le acciughe sotto sale. Quelle che una volta vendevano nelle latte al mercato. Io ho utilizzato delle acciughe in salsa piccante della Rizzoli Emanuelli. Mi piaceva aggiungere anche un pizzico di peperoncino a questa semplice ma gustosa pasta. A volte bastano davvero pochi ingredienti per preparare degli…
-
Pasta ricotta pomodoro alla siciliana
Pasta ricotta pomodoro alla siciliana un piatto delicato e gustoso che adoro. Davvero semplice e veloce da preparare. Solitamente questo piatto viene preparato solo con la ricotta ed il pomodoro. Potete usare passata di pomodoro fresco o già pronta. Io ho usato quella pronta della Pomì da sempre usata anche da mia mamma. In più io ho aggiunto della menta fresca. Raccolta nella mia piantina sul davanzale della mia finestra. La menta secondo me, soprattutto in estate, dona freschezza al piatto. Piano piano mi sto facendo un piccolo orticello. Menta, rosmarino, basilico, fragoline e pomodori. Se avessi più spazio avrei piantato di tutto. Vedremo…Vi piace questo piatto è volete prepararlo per il pranzo di oggi seguite la ricetta.…