Pan-brioche di M.Santin
Dolci per la colazione,  Impasti base dolci,  Pane, pizze e focacce,  Ricette dolci

Pan brioche di Santin

Pan brioche una delle tante ricette contenute nel libro del grande Maurizio Santin che dire..se non che solo dai grandi maestri si può imparare, come ho scritto in un post su facebook una volta ero contenta quando mi compravo un paio di scarpe o una borsa adesso sono contenta quando mi compro un libro di un grande pasticcere come Maurizio Santin, Luca Montersino o Ernst Knam ( il mio mito), si cambia o forse si capisce veramente, crescendo, qual’è veramente la propria passione, ti rendi conto con amarezza che se avessi seguito la tua passione fin da bambina avresti potuto diventare quello che adesso vorresti ma la vita purtroppo non và sempre come si vuole, l’importante è comunque che alla fine ci provi è inizi a seguire il tuo istinto, il tuo cuore e ti butti a capofitto in un’esperienza nella quale nessuno crede forse neanche tu…ma ci provi, ci provi perché questo ti rende viva e felice. Quindi tornando alla nostra ricetta questo pan brioche è buonissimo, morbidissimo delizioso a colazione accompagnato da marmellata, magari fatta in casa, oppure ricoperto di burro e zucchero come si faceva una volta…Cose semplici per grandi piatti…. buona giornata a tutti …Pan-brioche di M.Santin

Pan-brioche di M.Santin  Ingredienti  stampo cm. 26×14:

  • 250 g di farina 00
  • 250 di manitoba
  • 7 uova
  • 400 g di burro a temperatura ambiente
  • 13 g di lievito di birra
  • 50 g di zucchero semolato
  • 8 g di sale fino

Tempo di preparazione: 1h + tempo di riposo ( circa 4 ore)

Procedimento:

Nella planetaria versate le farine, il lievito sbriciolato, lo zucchero, impastate a velocità media. foto 1 (2)Aggiungete 4 uova, poi in seguito le altre 3 una per volta. foto 2 (2)Quando l’impasto si stacca dalle pareti aggiungete il burro a pezzetti e poi il sale. Impastate bene fino a quando l’impasto non si stacca dalle pareti della planetaria.foto-4Trasferite l’impasto sulla spianatoia, date una lavorata con le mani poi formate una palla. Mette a riposare in frigorifero per un’ora. Trascorso il tempo di riposo riprendete l’impasto, lavoratelo nuovamente poi formate una palla e mettete a riposare per altre 2/3 ore a temperatura ambiente.foto 4 Prendete l’impasto, dividete in 3 parti e mettetelo nello stampo, io ho usato quello da plumcake. foto 2Fate cuocere per 6/7 minuti a 220° poi abbassate a 180° e fate cuocere fino a cottura ultimata, circa 30 minuti.Il nostro pan brioche è pronto..morbidissimo!!!Pan-brioche di M.Santin

Pan-brioche di M.SantinTrovate molte mie ricette anche su www.ricettebloggerriunite.it

16 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: