
Frolla-monoporzione-namelaka-mandorle-lamponi
Frolla monoporzione Namelaka alle mandorle e lamponi un dolcetto che oltre ad essere buono e anche bello da presentare. E’ proprio vero che in cucina non bisogna buttare via nulla, stavo preparando la fantastick mandorle e lamponi mi era rimasta sia della frolla sia della namelaka alle mandorle ed alcuni lamponi freschi cosa fare??? Una golosa monoporzione. Durante lo stage in pasticceria ho potuto imparare come, per non sprecare nulla quindi non perdere denaro, tutto viene riciclato dalle vaschette vuote di plastica alla carta della margarina ai pezzettini di pan di spagna o di sfoglia che rimangono dopo la preparazione delle torte ordinate…tutto non si butta via niente una volta mi sono permesse, il primo giorno di stage, di buttare un pezzo di carta della margarina….non l’avessi mai fatto era come se avessi buttato via dell’oro, sul momento ci rimani male ma dopo capisci il perché.
Ingredienti per 4 porzioni:
- 300 g circa di pasta frolla (qui la ricetta)
Namelaka alla mandorla
- 40 g di pasta o crema di mandorle
- 100 g di panna zuccherata
- 2 g di gelatina
- 3 g di sciroppo di glucosio
- 50 g di latte
- 75 g di cioccolato bianco
Per decorare:
- lamponi freschi
Tempo di preparazione: 1 h circa + tempo di raffreddamento
Procedimento:
In un pentolino sciogliete il cioccolato bianco e unite, amalgamandola, la crema di mandorle.Portate ad ebollizione il latte insieme al glucosio poi incorporate la gelatina precedentemente ammorbidita in acqua fredda e strizzata. Scioglietela completamente.
Versate il latte a filo sul composto di cioccolato e mandorle, amalgamate delicatamente. Aggiungete infine la panna.
Fate raffreddare poi coprite con pellicola a contatto e lasciate cristallizzare per 12 ore in frigorifero.
Prendete la pasta frolla stendetela e ricavate dei dischi , aiutatevi con un coppa pasta liscio o merlato ( io li ho usati entrambi). Fate cuocere i dischi di frolla per una decina di minuti a 180°.
Riempite una sac à poche con la namelaka alle mandorle, se vi risulta troppo compatta potete montarla con uno sbattitore per dare nuovamente corposità.
Fate dei ciuffettini di namelaka sulla base di frolla e mettete in mezzo i lamponi. Ricoprite con l’altro disco di frolla. Spolverizzate con zucchero a velo, decorate con un ciuffetto di namelaka e un lampone. Gustate in compagnia…


35 Comments
aglioolioecioccolato
Bellissime!! complimenti sei veramente brava!!
PapillaMonella
Questi tortini hanno un aspetto talmente invitante che quando proverò a farli sarà meglio che ne faccia pochi….perché poi resistere sarà impossibile 😀 Grazie per la bellissima idea!
unasicilianaincucina
vanno a ruba
fraffa73
che meraviglia!!!! Bravissima come sempre
Germana
Ma che meraviglia! Bravissima 🙂
Cristina
Con gli avanzi si possono creare ricette dolci e salate fantastiche, come queste tue tortine!!
unasicilianaincucina
e sì bisogna avere fantasia
francescagalante12
Molto ma molto buona questa ricetta.. complimenti
unasicilianaincucina
grazie
cakeefancy
Complimenti cara, sono bellissime e di sicuro buone =)
unasicilianaincucina
grazie mille
ilikecook1ng
adoro i dolci in monoporzione…complimenti!
unasicilianaincucina
anche a me piacciono molto
Mela Cannella e Fantasia
complimenti per la ricetta, dev’essere proprio gustosa 😉
Sabrina
Decisamente belli e gustosi questi dolcetti!
peperoneverde
Che delizia , bravissima!!
vittoria3
Deliziose e sicuramente molto golose, complimenti…
Stefy-Vorrei diventare una brava cuoca
Bellissime e buonissime!
oggicucinanadia
adoro i tuoi dolci! Queste monoporzioni sono strepitose
unasicilianaincucina
grazie
lacucinasottosopra
che meraviglia! Rimango sempre incantata dai tuoi dolci buonissimi e bellissimi!
unasicilianaincucina
grazie
annamariaiacono
Sei una pasticcera nata, cara Rosanna. Complimenti davvero.
unasicilianaincucina
Grazie mille Anna
trenettepennetteeunqbdifantasia
Mi piacciono tantissimo i dolci monoporzione cosi ogniuno se magna il suo bellissima ricetta !!1
unasicilianaincucina
anche a me piacciono molto i monoporzione
robbjy
Bellissimi e davvero invitanti ….. impossibile non provare a realizzarli ^_^ !!! Complimenti il tuo blog è una vera attrazione culinaria 😉
unasicilianaincucina
grazie Roby