
Focaccia con pomodorini e origano siciliano
Focaccia con pomodorini e origano così buona ma anche così semplice da preparare. Pochissimi ingredienti di qualità tutti provenienti dalla mia terra a partire dalla farina di semola di grano duro finendo con l’origano siciliano. Io di solito in tutte le mie ricette di pizze e focacce sono sempre stata abituata ad usare la farina di semola di grano duro, anche per il pane utilizzo sempre questa farina di grano duro. Io purtroppo non ho il lievito madre naturale quindi devo utilizzare o il lievito di birra oppure il lievito madre secco già pronto. Prima o poi devo provare a farlo come faceva mia nonna. Intanto se volete provarla potrete usare il classico lievito di birra ….il risultato è davvero buono.
Ingredienti:
- 1 kg di farina di semola rimacinata di grano duro antica varietà Russello
- 1/2 panetto di lievito di birra oppure 100 g circa di lievito madre
- q.b. acqua tiepida per impastare
- q.b. sale di Sicilia
- q.b. origano siciliano
- 500 g circa di pomodoro Pachino
- q.b. olio evo Ragusano
Tempo di preparazione : 1 ora + tempo di lievitazione
Procedimento:
Nella planetaria mettete la farina, l’olio, il lievito sbriciolato e un pochino di acqua tiepida .Impastate. Infine aggiungete il sale. L’impasto è pronto quando si stacca dalle pareti è risulta compatto. Non deve essere un impasto troppo morbido.
Trasferite su una spianatoia infarinata. Date una lavorata alla pasta.
Formate una palla. Mettete a lievitare per 6/8 ore.
Prendete l’impasto. Stendetelo nella teglia oleata o ricoperta da carta forno. Con un pochino di olio incominciate a fare con le dita dei solchi.
Tagliate i pomodorini lavati a metà.Poneteli sulla base di pasta. Cospargete di origano. Salate.
Cuocete in forno caldo a 200° C per circa 25/30 minuti. Dipende sempre dal vostro forno la durata della cottura. La nostra Focaccia con pomodorini e origano siciliano è pronta per essere gustata. Servitela calda anche se è buona anche fredda.
Se vi piace provate anche la FOCACCIA CON LE OLIVE


2 Comments
Angela
Buonissimo la focaccia e amo la cucina Siciliana.Sono original Calabrese e vivo in Francia
unasicilianaincucina
Piacere di conoscerti anche io sono siciliana ma vivo in Emilia Romagna…grazie di essere passata