Focaccia con olive taggiasche
Pane, pizze e focacce,  Ricette salate

Focaccia con olive taggiasche

Focaccia con olive taggiasche oppure da noi si chiama anche pizza bianca con olive. Quando la semplice bontà degli ingredienti contribuisce a rendere buono un piatto così semplice come una focaccia. Per l’impasto io utilizzo sempre lo stesso impasto a base di semola di grano duro siciliano che uso anche per la pizza. Un’impasto che fin da bambina ho imparato a fare con mia nonna. Niente di difficile o di particolare. Se volete provarla seguite la ricetta di oggi. Un saluto e alla prossima ricetta.

Focaccia con olive taggiasche

Ingredienti : 

  • 1 kg di farina di semola di grano duro rimacinata siciliana
  • 1/2 panetto lievito compresso
  • q.b. acqua (per l’impasto)
  • 1 cucchiaio di olio evo ragusano (per l’impasto)
  • un cucchiai1 1/2 di sale fino (per l’impasto)
  • q.b. olive taggiasche di E.Amoretti Di Lorenzo
  • q.b. sale grosso
  • q.b. origano siciliano

 

Tempo di preparazione: 1 ora + tempo di lievitazione

Procedimento:

Nella planetaria  mettete la farina, l’olio, il lievito sbriciolato e un pochino di acqua tiepida .DSC_7115Impastate. Infine aggiungete il sale. L’impasto è pronto quando si stacca dalle pareti è risulta compatto. Non deve essere un impasto morbido.DSC_7116Trasferite su una spianatoia infarinata. Date una lavorata alla pasta.DSC_6432Formate una palla. Mettete a lievitare per 3/4 ore. DSC_6435Prendete l’impasto. Stendetelo. Oleatelo con olio evo. Mettete le olive taggiasche. Salate con il sale grosso. Cospargete con l’origano. Cuocete in forno caldo per circa 20 minuti circa a 200°C. La temperatura e la durata dipendono molto dal tipo di forno che avete. Io controllo sempre che il fondo e i bordi siano ben dorati. La nostra Focaccia con olive taggiasche è pronta. Gustatela calda.Focaccia con olive taggiasche

Focaccia con olive taggiasche

Se vi piace provate anche lo SFINCIONE SICILIANO

In collaborazione con Amoretti di Lorenzo

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: