-
Focaccia messinese ricetta siciliana
Focaccia messinese una focaccia buonissima che ho assaggiato per la prima volta durante una trasferta a Messina con la mia squadra di basket. Sono passati tanti anni ma ricordo ancora la bontà di questa focaccia. Ricordo che ci fermammo in un locale dopo la partita, eravamo affamate, io e le mie compagne di squadra. Il nostro presidente ordinò per tutti questa focaccia messinese. Ricordo che ne mangiammo a quintalate, troppo buona per non farne scorta. Ai tempi poi avevo 18 anni e non avevo problemi di linea, adesso ho provato a rifarla e devo dire che è venuta veramente buona. Vi consiglio di provarla. Ingredienti: 200 g di semola di grano duro rimacinata…
-
Focaccia con olive taggiasche
Focaccia con olive taggiasche oppure da noi si chiama anche pizza bianca con olive. Quando la semplice bontà degli ingredienti contribuisce a rendere buono un piatto così semplice come una focaccia. Per l’impasto io utilizzo sempre lo stesso impasto a base di semola di grano duro siciliano che uso anche per la pizza. Un’impasto che fin da bambina ho imparato a fare con mia nonna. Niente di difficile o di particolare. Se volete provarla seguite la ricetta di oggi. Un saluto e alla prossima ricetta. Ingredienti : 1 kg di farina di semola di grano duro rimacinata siciliana 1/2 panetto lievito compresso q.b. acqua (per l’impasto) 1 cucchiaio di olio evo ragusano (per…
-
Focaccia tonno cipolla acciughe
Focaccia tonno cipolla acciughe e pan grattato un tripudio di gusto e sapore. Adoro questa focaccia. La chiamo focaccia ma potrebbe essere anche chiamata pizza alta. Fate voi l’importante è mangiarla. Per l’impasto io utilizzo sempre lo stesso impasto che uso per la pizza. Un’impasto che fin da bambina ho imparato a fare con mia nonna. Niente di difficile o di particolare. Utilizzo solo della farina di semola di grano duro, acqua, olio, sale e lievito compresso (in questo caso). Volendo si può usare del lievito madre verrà ancora più buona. Ingredienti per 2-3 teglie rotonde da 25 cm.diam. Impasto: 1 kg di farina di semola di grano duro 1/2 panetto lievito compresso q.b.…
-
Focaccia siciliana ricotta e salsiccia
Focaccia siciliana ricotta e salsiccia chiamata anche in dialetto scàccia è un piatto tipico della provincia di Ragusa. È una focaccia ripiena fatta con uno strato di pasta rettangolare molto sottile che, piegato su se stesso tre o quattro volte, può essere farcito in modi diversi: ricotta e salsiccia, pomodoro e formaggio, spinaci e uvetta, patate e cipolla,con le melenzane ed in altre varianti. Originariamente le “scacce” venivano preparate con l’impasto che rimaneva dalla preparazione settimanale del pane di pasta dura. Una volta la settimana veniva acceso il forno a pietra dove veniva cotto il pane di casa, le scacce ecc. E’ tradizione a Ragusa prepararle e mangiarle per la vigilia di Natale ma oggi…