Focaccia tonno cipolla acciughe
Pane, pizze e focacce,  Ricette salate,  Ricette Siciliane

Focaccia tonno cipolla acciughe

Focaccia tonno cipolla acciughe e pan grattato un tripudio di gusto e sapore. Adoro questa focaccia. La chiamo focaccia ma potrebbe essere anche chiamata pizza alta. Fate voi l’importante è mangiarla. Per l’impasto io utilizzo sempre lo stesso impasto che uso per la pizza. Un’impasto che fin da bambina ho imparato a fare con mia nonna. Niente di difficile o di particolare. Utilizzo solo della farina di semola di grano duro, acqua, olio, sale e lievito compresso (in questo caso). Volendo si può usare del lievito madre verrà ancora più buona. Focaccia tonno cipolla acciughe

Focaccia tonno cipolla acciughe

Ingredienti  per 2-3 teglie rotonde da 25 cm.diam.

Impasto:

  • 1 kg di farina di semola di grano duro
  • 1/2 panetto lievito compresso
  • q.b. acqua (per l’impasto)
  • 1 cucchiaio di olio evo (per l’impasto)
  • un cucchiai1 1/2 di sale fino (per l’impasto)

Farcitura:

Tempo di preparazione: 1 ora + tempo di lievitazione

Procedimento:

Nella planetaria  mettete la farina, l’olio, il lievito sbriciolato e un pochino di acqua tiepida .DSC_7115Impastate.Infine aggiungete il sale. L’impasto è pronto quando si stacca dalle pareti è risulta compatto. Non deve essere un impasto morbido.DSC_7116Trasferite su una spianatoia infarinata. Date una lavorata alla pasta.DSC_6432Formate una palla. Mettete a lievitare per 3/4 ore. DSC_6435Prendete l’impasto. Suddividetelo per le varie teglie. Stendetelo. Oleatelo con olio evo. Ricoprite con cipolla, tonno e acciughe. Io ho usato tonno e acciughe della Rizzoli Emanuelli. Date una spolverata di pan grattato tostato. Salate a piacere. Cuocete in forno caldo per circa 15 minuti a 200°. La temperatura e la durata dipendono molto dal tipo di forno che avete. Io controllo sempre che il fondo e i bordi siano ben dorati. La nostra Focaccia tonno cipolla acciughe è pronta. Gustatela calda. Focaccia tonno cipolla acciughe

Focaccia tonno cipolla acciugheIn collaborazione con RIZZOLI EMANUELLI Se vi piace provate anche lo SFINCIONE SICILIANO

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d