Focaccia messinese
Pane, pizze e focacce,  Ricette Siciliane

Focaccia messinese ricetta siciliana

Focaccia messinese una focaccia buonissima che ho assaggiato per la prima volta durante una trasferta a Messina con la mia squadra di basket. Sono passati tanti anni ma ricordo ancora la bontà di questa focaccia. Ricordo che ci fermammo in un locale dopo la partita, eravamo affamate, io e le mie compagne di squadra. Il nostro presidente ordinò per tutti questa focaccia messinese. Ricordo che ne mangiammo a quintalate, troppo buona per non farne scorta. Ai tempi poi avevo 18 anni e non avevo problemi di linea, adesso ho provato a rifarla e devo dire che è venuta veramente buona. Vi consiglio di provarla.

Ingredienti:

  • 200 g di semola di grano duro rimacinata
  • 300 g di farina 0
  • 1 cucchiaio di olio evo o 20 g di strutto.
  • 5 g di lievito di birra fresco
  • 300 ml circa di acqua temperatura ambiente
  • 1 cucchiaio di vino bianco
  • 10 g di sale
  • 10 g di zucchero
  • 1 cespo di indivia riccia
  • 400 g circa di pomodorini pachino
  • qualche acciuga
  • q.b. tuma o primo sale
  • q.b. sale e pepe
  • 1 pizzico di origano

Tempo di preparazione:

6/8 ore circa

Procedimento:

Per prima cosa procedete alla preparazione dell’impasto mettendo nella planetaria le farine, l’acqua ed il vino. Iniziate ad impastare con il gancio fino a che diventa liscio. Fate riposare per circa 40 minuti. Aggiungete il lievito continuando ad impastare. Mettete lo zucchero, il sale e l’olio.

Impastate fino a quando l’impasto diventerà liscio e si staccherà dalle pareti della planetaria (circa 15/20 minuti).Trasferite l’impasto su un piano leggermente infarinato, date una lavorata con le mani e formate una palla.

Ponete a lievitare per 4/5 ore al caldo coperta da pellicola o da un canovaccio.

Per il condimento lavate e tagliate l’indivia a pezzetti, conditela con un pochino di olio e sale. La stessa cosa fate per i pomodorini. Tagliate a pezzetti il formaggio.

Quando l’impasto sarà pronto stendetelo su una teglia da forno oleata ( io ho usata quella in dotazione nei forni) e fate riposare coperto per circa un’ora.

Scaldate il forno a 200° C poi fate cuocere in bianco la focaccia per circa 15/18 minuti, tirate fuori dal forno e condite con le acciughe a pezzetti, l’indivia, i pomodorini ed il formaggio. Aggiungete un goccio di olio, sale e se vi piace l’origano siciliano.

Rimettete in forno per altri 12/15 minuti facendo attenzione a non far bruciare la verdura. Sfornate e gustate ben calda. La nostra Focaccia messinese è pronta.

Se ti piace prova anche la Scaccia ragusana al pomodoro

6 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: