
Panini ciabatte di semola
Panini ciabatte di semola sono dei piccoli panini di semola con la mollica fitta ottimi da gustare farciti con affettati oppure caldi con olio e origano. Preparare questi panini non è difficile basta prestare attenzione ai tempi di lievitazione e alla lavorazione. Io ho utilizzato una farina di semola siciliana ed ho sostituito 50 g di farina di semola con quella Senatore Cappelli ma voi potete tranquillamente utilizzare solo la semola rimacinata. Il risultato è ancora più rustico e profumato. Si tratta di una pane che si può mangiare tranquillamente anche il giorno dopo, rimane comunque morbido. Ho voluto preparare questi panini perchè volevo ritrovare il sapore ed il profumo dei panini che mio papà comprava caldi il pomeriggio prima di venirmi a prendere all’allenamento di Basket. Credo di aver trovato la ricetta giusta e quindi la condivido con voi. Panini ciabatte di semola…

Ingredienti per circa 5/6 pz:
- 500 g di semola rimacinata di grano duro
- 300 g circa di acqua
- 4 g di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di miele
- 12 g di sale
- 1 cucchiaio di olio evo
Tempo di preparazione:
1 ora + tempo di lievitazione
Procedimento:
Nella planetaria mettete la farina e l’acqua, date una mescolata per fare bagnare tutta la farina.Lasciate riposare per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo aggiungete il lievito sbriciolato poi mettete il miele. Iniziate ad impastare con il gancio. Versate l’olio e alla fine il sale. Lavorate l’impasto fino a quando diventa liscio e si stacca dalle pareti. Naturalmente potete aggiungere ancora dell’acqua o della farina se l’impasto lo richiede. Quando l’impasto sarà pronta toglietelo dalla planetaria e mettetelo su un piano di lavoro, date una lavorata veloce poi formate una palla che metterete a riposare per circa 30 minuti in una ciotola oleata.

Trascorsi i 30 minuti di riposo fate una serie di pieghe all’impasto tirando un lembo dell’impasto e portandolo dal lato opposto, continuando per tutta la circonferenza finché non sarà più tenace. Fate riposare per altri 30 minuti poi ripetete le pieghe.
Coprite con della pellicola la ciotola con l’impasto e ponetela in frigorifero per tutta la notte. Il giorno dopo l’impasto sarà raddoppiato nel caso così non fosse lasciatelo a temperatura ambiente fino al raddoppio.
Trasferite l’impasto su un piano di lavoro infarinato. Allargatelo formando un rettangolo che chiuderete a libro formando un filone.

Poi tagliate in 5 parti. Capovolgete ogni pezzo schiacciate leggermente con le dita e trasferite i vari pezzi in una teglia rivestita da carta forno. Mettete un po’di semola sulla superficie di ogni panino e lasciate lievitare scoperti per circa 1 ora o di più dipende dalla temperatura che avete in casa.
Quando si formeranno delle piccole crepe sulla superficie del pane potremmo procedere alla cottura in forno caldo a 240° C per circa 15 minuti con una ciotola di acqua sul fondo del forno. Trascorsi i 15 minuti togliete la ciotola dell’acqua e finite la cottura per circa10/12 minuti.(La cottura naturalmente varia da forno a forno quindi fate attenzione la prima volta). I nostri Panini ciabatte di semola sono pronti per essere gustati.


Se ti piace questa ricetta prova anche il Cuccidatu di semola

