
Cucciddatu pane di semola
Cucciddatu pane di semola di grano duro rimacinato a forma di ciambella un pane tipico delle zone di Catania dalla crosta croccante e da una mollica morbida ma compatta. Questo pane lo mangiavo sempre quando andavo all’università a Catania, lo compravo caldo in un forno vicino casa poi lo “cunzavo” con olio, sale, origano, caciocavallo oppure pomodoro secco. Era buonissimo e poi costava pochissimo. Era da tanto tempo che volevo farlo a casa ma non avevo mai tempo per farlo così adesso che sono a casa forzatamente ho trovato il tempo. Direi che è buonissimo quindi se volete provarlo seguite la ricetta e se avete bisogno scrivetemi pure. Vedrete che vi piacerà molto. Vi saluto e mi raccomando non molliamo in questo momento così duro per tutti noi. Un’abbraccio forte a tutti.

Ingredienti per circa 600 g di pane (2 ciambelle):
- 12 g di sale
- 600 g di farina di semola rimacinata di grano duro
- 350 ml circa di acqua temperatura ambiente (aumentare o diminuire in base all’impasto)
- 8/10 g di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di miele o malto
Tempo di preparazione:
1 ora + tempo di riposo/lievitazione
Procedimento:
Per prima cosa sciogliete il lievito con un pochino di acqua dell’acqua totale ed un cucchiaino di miele o malto. Poi coprite con della pellicola e mettete da parte. Setacciate la farina nella spianatoia o nella planetaria aggiungete il lievito sciolto ed iniziate ad impastare aggiungendo poco alla volta l’acqua. Alla fine mettete il sale.

Continuate ad impastare per circa 15 minuti aumentando la velocità quando l’impasto diventa più sodo. Trasferite su un piano infarinato e continuate a lavorarlo aiutandovi con un pochino di farina. Arrotolatelo su sè stesso e fate una palla che metterete a riposare per circa 30 minuti coperta con un canovaccio.

Trascorso il tempo di riposo prendete l’impasto stendetelo con le mani sul piano infarinato ed iniziate a fare una piega a tre, girate e rifate nuovamente la piega a tre. Formiamo nuovamente una palla e la facciamo riposare coperta per altri 30 minuti. Prendiamo l’impasto e suddividiamolo in due parti. Ripetiamo la piega a tre e poi formiamo nuovamente due palle che andremo a far lievitare fino al raddoppio in un posto caldo. Prendiamo il primo impasto spolverizziamo con un po’ di farina poi andiamo con le dita al centro a spingere formando un buco. Con l’aiuto delle mani formiamo la nostra prima ciambella di pane, ripetiamo anche per la seconda palla di impasto.

Trasferite sulla vostra placca da forno, spolverizzate con un pochino di farina poi fate dei tagli (4 )con una lametta oppure con un coltello. Mettete a lievitare in un posto caldo fino al raddoppio. Cuocete in forno caldo a 230 ° C fino a quando non si sarà formata una crosta dorata (circa 30 minuti). Mi raccomando ricordate di mettere nel forno anche un piccolo pentolino con dell’acqua, servirà a creare umidità nel forno. Sfornate e gustate. Vi consiglio di mangiarlo cunzatu. Il nostro Cucciddatu pane di semola è pronto.


Se ti piace prova anche le Impanate di carne

