
Crumble integrale di mirtilli golosa
Crumble integrale di mirtilli un dolceetto velocissimo da preparare con tanti golosi mirtilli. Avevo dei mirtilli raccolti nel mio piccolo orticello così ho deciso di utilizzarli per preparare questo cruble. Ho accompagnato il tutto con del buon gelato alla panna ed ho assaporato in compagnia della mia famiglia. Che dite? Vi ho convinto a provarlo? Secondo me sì, se amate i mirtilli come me sono sicura che proverete questa ricetta. Una ricetta davvero facile adatta a tutti. Mi raccomando se la provate mandatemi le vostre foto mi farebbe molto piacere. Scappo adesso che l’altro lavoro mi chiama…Buona giornata!!!

Ingredienti:
- 150 g di farina 00 integrale
- 50 g di farina di mandorle
- 80 g di zucchero
- 120 g di burro freddo
- q.b. mirtilli
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
Tempo di preparazione:
1 ora circa
Procedimento:
Procedete con la preparazione del Crumble, in una ciotola mettete le farine, lo zucchero,il burro freddo a pezzetti.

Con le mani lavorate il tutto fino ad ottenere un composto sbriciolato. Ponete in frigorifero.

In una padellina mettete i mirtilli con 1 cucchiaio di zucchero di canna. Date una mescolata e cuocete per 1 minuti circa a fuoco basso. Fate intiepidire. Imburrate una pirofila grande oppure delle mini pirofile, mettete il composto di mirtilli poi sopra il crumble. Cuocete in forno caldo a 180° C per circa 35/40 minuti fio a quando il crumble non sarà ben dorato.

Sfornate, fate intiepidire e gustate. Potete servire questo Crumble integrale ai mirtilli accompagnato da una pallina di gelato.

Se ti piace prova anche la CROSTATA CON CONFETTURA DI ANANAS


6 Comments
Mabka
Questa è davvero una favola, me la devo fare prima o poi!
Michela A.
Non è così facile (ed economico) trovare mirtilli qui, lo scorso anno in Canada ne vedevo ovunque. Andrò alla ricerca e proverò questa ricetta, mi ispira moltissimo!
rossella kohler
Ho giusto degli ottimi mirtilli coltivati dalla mia vicina. Grazie per il tuo goloso suggerimento: domani sera ho amici a cena.
unasicilianaincucina
Grazie
Sr. Mariadoria
é chiaro che devi invitare spesso a casa tua i tuoi amici a merenda. é una garanzia ma la granita di cioccolato …
unasicilianaincucina
purtroppo poche volte ivito gli amici a casa per mancanza di spazio e tempo