
Crostata integrale confettura ananas
Crostata integrale con confettura ananas una crostata che dice arrivederci all’estate e saluta l’arrivo dell’autunno. Semplice frolla integrale accompagnata da confettura di stagione. Se devo dirvi la verità è la prima volta che utilizzo la confettura di ananas. La trovo buona, forse un pochino dolce per i miei gusti ma accompagnata da questa frolla rustica è un’ottimo abbinamento di sapori. Per realizzare la frolla ho utilizzato la ricetta del maestro Knam che utilizzo spesso nelle mie crostate, una sicurezza in fatto di basi di crostate. Se volete provare a realizzare questa Crostata integrale confettura di ananas anche voi qui trovate il link della frolla e la ricetta per prepararla. Mi raccomando utilizzate una buona confettura altrimenti non viene buona come la mia. Adesso vi saluto e vi aspetto presto con altre golose ricette o magari con una gustosa ricetta salata. Buona giornata e mi raccomando, sorridete sempre, perché il sorriso aiuta sempre in ogni momento della vita. A voi la mia crostata golosa.

Ingredienti:
- 500 g circa di pasta frolla integrale (qui la ricetta)
- 200 g circa di confettura di ananas di stagione
Temp di preparazione:
1 ora + tempo di riposo frolla
Procedimento:
Preparate la pasta frolla seguendo la ricetta.

Trascorso il tempo di riposo stendete la vostra frolla su un piano infarinato o tra due fogli di carta forno. Rivestite il vostro stampo da crostata schiacciando per bene i bordi.

Riempite la base con la confettura e poi fate le classiche strisce di pasta frolla per decorare. Cuocete in forno caldo a 180° C per circa 25 minuti, la cottura dipende sempre dal vostro forno. Sfornate, fate intiepidire. La nostra Crostata è pronta per essere gustata.



4 Comments
giumanu2006
Interessante e poi amo le crostate,provero` a fare anche la tua visto che adoro i dolci con la farina integrale.
unasicilianaincucina
anche io li amo molto i dolci integrali
Flavia
grazie! non solo perché questa crostata nella sua semplicità è favolosa, ma anche perché mi hai fatto conoscere la confettura all’ananas! io adoro l’ananas ma non ho mai provato la confettura con questo frutto!!!!!!!!!! sempre di fretta prendo sempre i soliti 2 gusti 🙁 La prossima volta guarderò bene, grazieeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!
ti chiedo il diametro della tua teglia per favore.
buona serata Flavia
unasicilianaincucina
La teglia che ho usato io era piccolina da 14 cm, te ne vengono due, altrimenti una grande da 24/26 cm.Buona giornata