Sablè-al-cocco
Impasti base dolci,  Ricette dolci

Frolla sablè al cocco per crostate e biscotti

Frolla sablè al cocco una profumata frolla che adoro e che utilizzo spesso per i miei dolci. Potete fare crostate, biscotti, crostatine tutte le golosità che vi piacciono di più. Ho utilizzato come base la ricetta classica di sablè che ho imparato in pasticceria e che non cambierei per nulla al mondo sostituendo 100 g di farina con il cocco. Il risultato è stato ottimo, una frolla profumata e croccante al punto giusto. Se volete prepararla anche voi seguite passo passo la ricetta e non sbaglierete sicuramente. L’importante è non scaldare la frolla con le mani se la impastate a mano, lavorarla poco se usate la planetaria e tenerla a riposo in frigorifero prima di utilizzarla. Mi raccomando provateci con questa ricetta farete tantissimi dolci ed i vostri amici e parenti apprezzeranno tantissimo il vostro lavoro. Frolla Sablè-al-coccoIngredienti frolla sablè:

  • 250 g di burro
  • 200 g di zucchero a velo
  • 3 tuorli + 1 uovo intero
  • 500 g di farina 00 (debole)
  • 100 g di farina di cocco o cocco rapè
  • 1 pizzico di sale
  • 1 buccia di limone grattugiata (a piacere)
  • 3 gr. di lievito dolci Paneangeli (a piacere)

Tempo di preparazione totale: 140 minuti circa

  • 15 minuti preparazione
  • 120 minuti tempo di riposo frigorifero

Procedimento:

Mettere la farina a fontana in una bastardella o nella planetaria con il burro al centro. Impastate velocemente con le punta delle dita oppure con la planetaria.DSC_7363Aggiungete lo zucchero, il sale, il limone grattugiato ed il lievito. DSC_7365Incorporate uno per volta i tuorli e l’uovo intero.DSC_7367Aggiungete il cocco rapè. foto-2Impastate velocemente e formate un panetto. Mettete in frigorifero per almeno due ore. E’ consigliabile prepararla sempre il giorno prima.foto-3La nostra frolla sablè al cocco è pronta per essere utilizzata per crostate, biscotti e crostatine. Frolla Sablè-al-coccoTrovate molte mie ricette  anche su RICETTE BLOGGER RIUNITE

29 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: