Granita siciliana alle fragole
Dolci al cucchiaio,  Dolci Siciliani,  Ricette dolci,  Ricette Siciliane

Granita siciliana alle fragole

Granita siciliana alle fragole se siete andati in Sicilia sicuramente l’avrete mangiata almeno una volta. Da tradizione la granita viene consumata preferibilmente a colazione accompagnata dalla classica brioche siciliana. La troverete presente in tutti i bar, chioschi o pasticceria della Sicilia. E’ uno dei nostri simboli come il cannolo o la cassata. Io, in estate, quando mi trasferivo nella casa al mare quasi ogni mattina facevo colazione con la granita. Verso le 7.30 del mattino il furgoncino dei gelati iniziava a girare per le vie mio padre, già sveglio da ore, scendeva in strada per acquistare le brioches calde e le granite per tutta la famiglia. Era una gioia gustare a colazione la granita mentre guardavo il mare dalla terrazza di casa. La mia preferita era quella al limone anche se amo molto anche quella alla fragola che vi propongo oggi. Prepararla non è per niente difficile e non serve neanche usare la gelatiera. Vi spiego come farla e se avete bisogno di consigli scrivetemi pure. Vi saluto e vi aspetto presto con un’altra ricetta. Buona giornata.

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di fragole bio
  • 200 g di acqua
  • 150 g di zucchero
  • succo di mezzo limone

Tempo di preparazione:

20 minuti + tempo di raffreddamento

Procedimento:

Per prima cosa prepariamo lo sciroppo di zucchero mettendo in un pentolino l’acqua con lo zucchero. Portiamo a bollore e poi facciamo raffreddare.

Laviamo e tagliamo a pezzetti le fragole, mettiamole in un mixer. Versiamo lo sciroppo e mixiamo il tutto aggiungendo anche il succo di limone. Versiamo in un contenitore (adatto al congelamento) copriamo con il relativo coperchio. Poniamo in freezer.

Ogni ora circa andiamo a mescolare rompendo eventuali cristalli di ghiaccio che si sono formati. Ripetiamo per altre due volte fino a raggiungere la consistenza cremosa desiderata. Se non la mangiate in giornata potete anche fare congelare il composto e poi passarlo nel mixer in modo tale da ottenere una granita cremosa.

Servite accompagnata dalla classica Brioche co’tuppu oppure con panna fresca. La nostra Granita siciliana alle fragole è pronta per essere gustata.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: