Sammartinelli con crema di ricotta
Dolcetti,  Dolci Siciliani,  Ricette dolci,  Ricette Siciliane

Sammartinelli con crema di ricotta

Sammartinelli con crema di ricotta la versione più morbida e golosa dei biscotti di San Martino che vi ho proposto ieri. Questi biscotti, vi ho già detto ieri, sono la mia versione preferita, molto più morbidi dei classici biscotti di San Martino vengono bagnati nel vino moscato e poi farciti con una golosa crema di ricotta, cannella, zucchero e gocce di cioccolato. Per prepararli io uso la stessa ricetta dei classici ma, naturalmente, con una cottura diversa che li rende meno croccanti ma più morbidi. Io in questi giorni ne sto preparando veramente tanti e li sto facendo assaggiare ai miei amici che non conoscono questo tipo di dolce. E voi che ne dite di preparare con me i Sammartinelli con crema di ricotta?

Sammartinelli con crema di ricotta

Ingredienti:

  • 500 g di farina 00
  • 25 g di lievito di birra
  • 100 g di strutto
  • 150 g di zucchero
  • 10 g di anice
  • 1 pizzico di cannella
  • 1 pizzico di sale
  • q.b. acqua tiepida
  • 400/500 g di ricotta
  • 1 cucchiaino di cannella
  • q.b. gocce di cioccolato
  • 100 ml di acqua
  • 2 cucchiai di moscato

Tempo di preparazione:

1 ora e 30 minuti circa

Procedimento:

Nella planetaria oppure se impastate a mano su un piano mettete la farina setacciata. Al centro ponete il lievito che scioglierete con un pochino di acqua tiepida. Iniziate ad impastare a mano o con il gancio aggiungendo man mano lo zucchero, lo strutto, la cannella, l’anice, il pizzico di sale e l’acqua. Dovrete ottenere un impasto sodo e compatto simile alla pasta di pane.

Trasferite l’impasto su un piano di lavoro e suddividetelo in pezzi da circa 40/50 grammi. Formate con ogni pezzo di impasto dei cordoncini di circa 15 cm che andrete ad arrotolare su sè stessi formando una chiocciola o spirale. Riponete in una teglia rivestita da carta forno e fate lievitare fino al raddoppio un paio di ore. Quando saranno lievitate fateli cuocere a 200° C per circa 15 minuti.

Mentre i dolcetti cuociono nel forno potete preparare la crema di ricotta lavorando a crema la ricotta e poi aggiungendo lo zucchero e la cannella. Se potete, vi consiglio di preparare la crema la sera prima così si insapora per bene.

Quando i Sammartinelli saranno pronti e raffreddati con un coltello tagliate la parte superiore dei dolcetti poi inzuppate i dolcetti nella bagna preparata mescolando l’acqua con il moscato. Poi riempite una sac a poche con la crema di ricotta e riempite il biscotto ricoprendolo con la calotta.

Decorate con zucchero a velo e cannella. I nostri Sammartinelli con crema di ricotta sono pronti per essere gustati.

Sammartinelli con crema di ricotta

3 Comments

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: