Scendiletto ciliegie e mandorle
Dolcetti,  Ricette dolci

Scendiletto ciliegie e mandorle

Scendiletto ciliegie e mandorle un dolce goloso da gustare in ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda al dopo cena. Da quando l’ho preparato la prima volta con le fragole ed il cocco non riesco più a farne a meno. Oggi ho deciso di prepararlo con le ciliegie visto che ne avevo comprato una vaschetta al mercato e visto che avevo visto una meravigliosa foto di questo dolce sul sito In cucina con Giada e Sara. Le ciliegie sono già golose da sole immaginatevi accoppiate con la frolla e la confettura. Volevo prepararlo con una frolla al cacao ma poi mi sono accorta di non avere a casa il cacao quindi ho optato per la classica frolla sablè che tanto amo. Se volete provarla seguite la mia ricetta con foto passo passo. Adesso vi saluto e vi auguro una buona giornata. Scendiletto ciliegie e mandorle

Ingredienti stampo quadrato 20/22 cm:

  • 500 g circa di frolla sablè (qui la ricetta)
  • 300 g circa di ciliegie
  • 200 g di confettura di ciliegie
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • q.b. farina di mandorle o mandorle tritate

Tempo di preparazione: 1 h circa+tempo di riposo

Procedimento:

Preparate il giorno prima la frolla sablè fatela riposare in frigorifero.Pulite e snocciolate le ciliegie.Tagliatele a pezzetti. Mettetele in un pentolino con lo zucchero. Fate cuocere per qualche minuto.Trasferitele in una ciootola e fatele raffreddare. Stendete la frolla su un piano infarinato o tra due fogli di carta forno. Ritagliate due quadrati della misura della vostra tortiera. Ponete un quadrato di frolla nella tortiera imburrata e infarinata. Cospargete con farina di mandorle o mandorle tritate. Unite la confettura di ciliegie ed un cucchiaio di farina di mandorle alle ciliegie.Versatela sulla base di frolla.  Ricoprite con il secondo quadrato di frolla. Bucherellate la superficie della frolla. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30/35 minuti. Dipende sempre dal vostro forno.Scendiletto ciliegie e mandorle

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: