Dolci Siciliani,  Ricette dolci,  Ricette Siciliane

Cannoli mignon o cannolicchi con la ricotta

Cannoli mignon o cannolicchi con la ricotta la versione più piccola del classico cannolo siciliano che tutti voi conoscete. La preparazione è la stessa solo che invece di una sfoglia grande si fa una sfoglia più piccolina. A casa mia la Domenica quando andavamo a pranzo da Nonna Concetta non mancavano mai nella ” guantiera” delle paste. Esistono molte ricette per fare i cannoli o i cannolicchi c’è chi usa il marsala chi il vino bianco, chi mette il cacao chi non lo mette ecc. Io credo che siano tutte valide e buone, l’importante è ottenere un’ottimo cannolo.

Cannoli mignon o cannolicchi con la ricotta

Ingredienti per circa 25/30 cannolicchi:

  • 500 g di farina 00
  • 80 g circa di zucchero semolato
  • 80 g di strutto
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di aceto
  • 1 cucchiaino di cacao (facoltativo)
  • i pizzico di sale
  • 120 ml di marsala

Ingredienti per il ripieno:

  • 600 g circa di ricotta ( io di mucca)
  • 300/350 g di zucchero
  • 1 pizzico di cannella
  • q.b. granella di pistacchio o cioccolato a scaglie per decorare
  • q.b. olio di semi per friggere

Tempo di preparazione:

1 ora circa

Procedimento:

Per prima cosa preparate la crema di ricotta setacciando finemente la ricotta fino a farla diventare cremosa, aggiungete lo zucchero e la cannella alla ricotta. Mescolate uniformando la crema e mettete in frigorifero.

Procedete con la preparazione delle scorce dei cannoli. Su un piano di lavoro o nella planetaria mettete la farina, lo zucchero, il sale, i tuorli e lo strutto. Iniziate ad impastare aggiungendo poco alla volta i liquidi.

Formate un panetto e mettetelo a riposare in frigorifero per un paio di ore avvolto nella pellicola. Trascorso il tempo di riposo in frigorifero prendete un po’di impasto e stendetelo in maniera sottile, circa 2 mm, questo aiuterà a formare le bolle durante la frittura.

Ricavate con un coppa pasta oppure con un bicchiere dei dischi di circa 5 cm di diametro ( la misura dipende da quanto volete farli grandi i cannoli). Ovalizzate leggermente ogni disco con il mattarello poi passate nelle due estremità un pochino di albume e chiudete sovrapponendoli nella canna precedentemente oleata. Schiacciate per bene le due estremità altrimenti si aprono durante la cottura.

Friggete in olio caldo a 170 ° C per qualche secondo, diventeranno dorati e si formeranno le classiche bolle. Togliete l’olio in eccesso e poi staccate delicatamente dalle canne delicatamente. Riempite i cannolicchi con la crema di ricotta poco prima di servirli decorandoli con la granella di pistacchio oppure il cioccolato o la ciliegia candita. Godetevi i vostri cannoli mignon o cannolicchi con la ricotta.

Cannoli mignon o cannolicchi con la ricotta
Cannoli mignon o cannolicchi con la ricotta

Se ti piace questa ricetta prova anche le cassatelle di ricotta fritte o al forno.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: