
Biscotti integrali con confettura
Biscotti integrali con confettura dei biscottoni rustici ideali per la colazione o anche per la merenda. Velocissimi da fare e semplici sono dei biscotti che potete realizzare in pochissimo tempo. Per realizzarli ci vogliono pochissimi ingredienti: farina, uova, burro e zucchero. Non avrete bisogno neanche di formine o coppa pasta perché vengono cotti in un’unica forma e tagliati con un coltello dopo la cottura. Questa ricetta prende spunto dalla classica ricetta dei biscotti parigini siciliani con alcune modifiche. Io li trovo ottimi a colazione la mattina accompagnati da una buona tazza di latte. Se volete realizzarli qui trovate la ricetta.
Ingredienti per circa 20 pz.grandi:
- 500 g di farina integrale biologica
- 200 g circa di zucchero
- 150 g di burro
- 4 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- q.b. confettura di mirtilli o altro gusto
Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Procedimento:
Nella planetaria mettete la farina, le uova, lo zucchero ed il burro. Iniziate ad impastare con la foglia. Aggiungete il lievito.Uniformate il composto che dovrà comunque rimanere morbido.
Trasferite il composto sul piano di lavoro infarinato. Suddividete in un due parti. Date la forma di un salame. Schiacciateli leggermente e ponete al centro un po’ di confettura. Non esagerate altrimenti dopo in cottura verrà fuori.
Richiudeteli delicatamente sigillando bene i bordi in maniera tale da non far uscire la confettura.
Ponete i due pezzi in una teglia rivestita da carta forno. Cuocete a 180° C per circa 18/20 minuti .Sfornate, fate raffreddare, tagliate a fette diagonali.
I nostri Biscotti integrali con confettura sono pronti per essere gustati.
Se ti piacciono prova anche i Biscotti Parigini siciliani


8 Comments
Chiara
Wow che ricetta spettacolare,adoro i biscotti integrali,è da tempo che cerco una valida ricetta!la seguirò!
unasicilianaincucina
anche io li amo molto …li faccio spesso infatti…buona giornata
segretidimammajetpack
Mi sembrano veramente ottimi. E tenuto conto che ci vuole poco tempo per realizzarli credo facciano al caso mio!!
Li provero’ sicuramente…
unasicilianaincucina
sono veloci semplici e buoni…buona giornata
Maria gismondi
Buoni..chissa se sostituendo il burro..escono bene??
unasicilianaincucina
Non ho ancora provato a farli con l’utilizzo del burro quindi non so darti conferma sulla riuscita perfetta dei biscotti
Luana
Ciao,si può sostituire il burro con l’olio di semi?
unasicilianaincucina
Per questi biscotti no perché non sarebbero friabili con l’olio